Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un altro prete lucano nominato Vescovo: don Domenico Beneventi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Un altro prete lucano nominato Vescovo: don Domenico Beneventi
AttualitàIN EVIDENZA

Un altro prete lucano nominato Vescovo: don Domenico Beneventi

Don Domenico Beneventi è stato nominato dal Papa Vescovo della diocesi di San Marino-Montefeltro. Prima di lui Vescovo è stato nominato mons. Biagio Colaianni della diocesi di Matera. Guiderà la diocesi di Campobasso

Redazione Web 3 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 3 febbraio 2024 – Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di San Marino-Montefeltro presentata da S.E. Mons. Andrea Turazzi e ha nominato Vescovo della medesima Diocesi il Rev.do Domenico Beneventi, del clero dell’Arcidiocesi di Acerenza, Parroco e Docente (foto di copertina).
Mons. Beneventi è nato 1’8 febbraio 1974 a Castelmezzano (Potenza), nell’Arcidiocesi di Acerenza. Ha compiuto gli studi filosofico-teologici presso il Seminario Maggiore Interdiocesano di Basilicata. È stato ordinato sacerdote il 3 luglio 1999 per l’Arcidiocesi di Acerenza.

Ha ricoperto i seguenti ruoli e svolto ulteriori studi: Vice-Parroco, Amministratore Parrocchiale e Parroco nella Parrocchia Assunzione di Maria Vergine a Laurenzana, Potenza (1999-2010); Direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile (2000-2003); Docente di religione presso il Liceo Scientifico Statale Galilei di Potenza (2004-2007); 2008-2009: Amministratore parrocchiale a Pietrapertosa, Potenza; Aiutante di Studio presso l’Ufficio CEI di Pastorale Giovanile (2008-2013); dal 2009, Collaboratore nell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della CEI; dal 2013, Parroco di San Nicola di Bari a Pietragalla, Potenza.

Dal 2013, Docente ordinario di Teologia Pastorale, Catechetica e Pedagogia presso l’Istituto Teologico di Basilicata; la Licenza in Teologia dell’Educazione (2016) e Dottorato in Teologia Pastorale (2018) presso la Pontificia Università Lateranense di Roma; dal 2021, Direttore Ufficio Catechistico Diocesano.

- Advertisement -
Ad image

Inoltre è: membro dell’Istituto Secolare dei Sacerdoti Missionari della Regalità di Cristo; Formatore in Didattica Digitale e Media Education presso l’Istituto Comprensivo di Pietragalla, Potenza; Direttore dell’Ufficio Pastorale Giovanile Diocesano; Direttore Ufficio Comunicazioni Sociali Diocesano; Assistente Unitario Regionale di Azione Cattolica; Assistente Diocesano per il Settore Giovani di Azione Cattolica; Assistente Spirituale ed Educatore Professionale Socio-Educativo presso la Comunità di recupero per tossicodipendenti Emmanuel di Siano.

Prima di don Domenico Beneventi, era stato nominato Arcivescovo Metropolita della diocesi di Campobasso-Bojano mons. Biagio Colaianni della diocesi di Matera.
Stamane, sabato 3 febbraio, a Matera nel Salone degli Stemmi dell’Arcivescovado, alla presenza di Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, si è svolta la cerimonia di giuramento di fedeltà alla Chiesa di sua Eccellenza Mons. Biagio Colaianni. Per felice coincidenza la data odierna cade nel giorno della festa liturgica di San Biagio Vescovo.
Hanno partecipato alla cerimonia anche il Vicario generale della Diocesi di Matera-Irsina Don Angelo Gioia, il Moderatore di Curia Don Filippo Lombardi e i due testimoni: don Pasquale Giordano e don Massimo Ferraiuolo.
La cerimonia di Ordinazione episcopale di Mons. Biagio Colaianni si svolgerà a Matera sabato 10 febbraio, con inizio alle ore 16.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Redazione Web 4 Febbraio 2024 3 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il saluto del nuovo vescovo di Potenza padre Davide Carbonaro
Successivo Ad Avigliano arriva il Commissario dopo le dimissioni di dieci consiglieri comunali su sedici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?