Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità. Aperta al traffico la variante principale della Tito-Brienza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità. Aperta al traffico la variante principale della Tito-Brienza
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Viabilità. Aperta al traffico la variante principale della Tito-Brienza

Prima vera grande trasversale che viene consegnata ai viaggiatori che percorrono le strade lucane

Redazione Web 31 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 31 gennaio 2024 – E’ stata inaugurata e aperta al traffico la SS95 Var “Tito-Brienza”, prima vera grande trasversale che viene consegnata ai viaggiatori che percorrono le strade lucane. Si tratta di un’opera che porterà rilevanti benefici alla Basilicata facilitando il collegamento tra il raccordo autostradale Sicignano – Potenza, l’autostrada A3 e la Val d’Agri.

- Advertisement -
Ad image

Due gallerie (lunghe circa 900 e 750 metri), sei viadotti “in struttura mista acciaio-calcestruzzo” e “tre svincoli a livelli sfalsati”: sono le principali caratteristiche della cosiddetta “variante di Brienza” sulla strada Tito-Brienza, che permetterà – dopo decenni di attesa – di evitare l’abitato di Brienza (Potenza) e velocizzare i collegamenti con la val d’Agri e l’autostrada del Mediterraneo.
    L’opera – lunga circa quattro chilometri e costata oltre 125 milioni di euro.
Per completare l’arteria bisognerò aprire al transito altri due svincoli. E’ previsto prima della prosima primavera.quanto reso noto dall’Anas prima della prossima primavera.


All’inaugurazione del nuovo tratto, che è stato benedetto dal vescovo di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, presenti tra gli altri il presidente della Regione Basilicata. Vito Bardi, il Sindaco di Brienza Antonio Giancristiano, l’assessore alle infrastrutture Dina Sileo; l’assessore all’ambiente, Cosimo Latronico, il responsabile della Struttura Territoriale Anas Basilicata, Ing. Carlo Pullano.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Redazione Web 31 Gennaio 2024 31 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Statale Tito-Brienza, stamane, 31 gennaio, apertura asse principale
Successivo Conoscere la Basilicata pedalando su due ruote: nasce l’ASD Bike Explorer
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?