Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa ad anziani. I Carabinieri incontrano i cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa ad anziani. I Carabinieri incontrano i cittadini
Cronaca

Truffa ad anziani. I Carabinieri incontrano i cittadini

Incontro a Grassano dei Carabinieri della Compagnia di Tricarico

Redazione Web 30 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 30 gennaio 2024 – Proseguono gli incontri dei Carabinieri della Compagnia di Tricarico con i cittadini, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione avviata dal Comando Provinciale di Matera contro le truffe agli anziani. Nella circostanza, l’incontro, anche grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Protezione Civile e l’associazione “Auser”, è avvenuto nell’auditorium del comune, dove il Comandante della locale Compagnia ha incontrato un nutrito numero di anziani, ma anche di giovani.

- Advertisement -
Ad image

Durante l’incontro è stata richiamata l’attenzione su episodi di cronaca realmente avvenuti nel territorio, descrivendo le tecniche truffaldine maggiormente preferite dai malviventi, che spesso inducono in errore i malcapitati. L’incontro ha avuto un taglio pratico, con la partecipazione attiva di alcune vittime di truffe in abitazione, per fornire al contempo utili raccomandazioni e suggerimenti necessari a prevenire questi fenomeni sempre più frequenti.

Gli incontri, che costituiscono un momento di importante crescita e prevenzione, proseguiranno nei prossimi mesi, come ormai avviene da tempo, per instaurare un concreto confronto e stimolare la curiosità, con l’obiettivo di promuovere il senso civico e accrescere la vicinanza alle Istituzioni.
I Carabinieri hanno ribadito l’importanza di valutare bene la persona con la quale si sta parlando, di non consegnare mai contanti agli sconosciuti, e soprattutto di chiamare tempestivamente per qualsiasi dubbio il 112, fornendo nella circostanza ogni informazione in possesso per rintracciare i malintenzionati.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Redazione Web 30 Gennaio 2024 30 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità. Cartelle esattoriali ai cittadini lucani per il recupero di ticket non pagati
Successivo Truffa ad anziana. Arrestato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?