Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa ad anziani. I Carabinieri incontrano i cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa ad anziani. I Carabinieri incontrano i cittadini
Cronaca

Truffa ad anziani. I Carabinieri incontrano i cittadini

Incontro a Grassano dei Carabinieri della Compagnia di Tricarico

Redazione Web 30 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 30 gennaio 2024 – Proseguono gli incontri dei Carabinieri della Compagnia di Tricarico con i cittadini, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione avviata dal Comando Provinciale di Matera contro le truffe agli anziani. Nella circostanza, l’incontro, anche grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Protezione Civile e l’associazione “Auser”, è avvenuto nell’auditorium del comune, dove il Comandante della locale Compagnia ha incontrato un nutrito numero di anziani, ma anche di giovani.

- Advertisement -
Ad image

Durante l’incontro è stata richiamata l’attenzione su episodi di cronaca realmente avvenuti nel territorio, descrivendo le tecniche truffaldine maggiormente preferite dai malviventi, che spesso inducono in errore i malcapitati. L’incontro ha avuto un taglio pratico, con la partecipazione attiva di alcune vittime di truffe in abitazione, per fornire al contempo utili raccomandazioni e suggerimenti necessari a prevenire questi fenomeni sempre più frequenti.

Gli incontri, che costituiscono un momento di importante crescita e prevenzione, proseguiranno nei prossimi mesi, come ormai avviene da tempo, per instaurare un concreto confronto e stimolare la curiosità, con l’obiettivo di promuovere il senso civico e accrescere la vicinanza alle Istituzioni.
I Carabinieri hanno ribadito l’importanza di valutare bene la persona con la quale si sta parlando, di non consegnare mai contanti agli sconosciuti, e soprattutto di chiamare tempestivamente per qualsiasi dubbio il 112, fornendo nella circostanza ogni informazione in possesso per rintracciare i malintenzionati.

Potrebbe interessarti anche:

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga

Redazione Web 30 Gennaio 2024 30 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità. Cartelle esattoriali ai cittadini lucani per il recupero di ticket non pagati
Successivo Truffa ad anziana. Arrestato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025
Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”
Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma
Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?