Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Azione legale della Fiom Cgil nei confronti della Smartpaper
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Azione legale della Fiom Cgil nei confronti della Smartpaper
Lavoro

Azione legale della Fiom Cgil nei confronti della Smartpaper

Motivo: mancato rispetto della contrattazione collettiva sull’inquadramento dei lavoratori

Redazione Web 30 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 30 gennaio 2024 – La discussione che la Fiom Cgil ha cercato di portare avanti da tempo con la Smartpaper non ha prodotto alcun esito concreto per l’assoluta indisponibilità dell’azienda rispetto all’applicazione integrale della contrattazione collettiva a partire da quella vigente al momento dell’ingresso in azienda per tutti i lavoratori attualmente impiegati. 
E’ quanto si afferma in una nota sindacale.
Di conseguenza – si precisa – la Fiom Cgil ha deciso di intraprendere iniziative giudiziarie,  iniziando a depositare i ricorsi per il riconoscimento dell’esatto inquadramento contrattuale sin dall’assunzione e per il recupero delle differenze retributive maturate.
Il sindacato da giorni è in attesa della data di fissazione di udienza da parte del Tribunale di Potenza.
La Fiom Cgil intende così smentire l’affermazione secondo cui non sarebbe stata avviata nessuna vertenza all’interno dell’azienda.
Se la Smartpaper si sta muovendo per cercare di risolvere il problema è proprio grazie all’azione legale messa in campo dalla Fiom Cgil.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Redazione Web 30 Gennaio 2024 30 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffa ad anziana. Arrestato dalla Polizia
Successivo Al via i lavori sulla SP ex SS 168
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?