Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Azione legale della Fiom Cgil nei confronti della Smartpaper
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Azione legale della Fiom Cgil nei confronti della Smartpaper
Lavoro

Azione legale della Fiom Cgil nei confronti della Smartpaper

Motivo: mancato rispetto della contrattazione collettiva sull’inquadramento dei lavoratori

Redazione Web 30 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 30 gennaio 2024 – La discussione che la Fiom Cgil ha cercato di portare avanti da tempo con la Smartpaper non ha prodotto alcun esito concreto per l’assoluta indisponibilità dell’azienda rispetto all’applicazione integrale della contrattazione collettiva a partire da quella vigente al momento dell’ingresso in azienda per tutti i lavoratori attualmente impiegati. 
E’ quanto si afferma in una nota sindacale.
Di conseguenza – si precisa – la Fiom Cgil ha deciso di intraprendere iniziative giudiziarie,  iniziando a depositare i ricorsi per il riconoscimento dell’esatto inquadramento contrattuale sin dall’assunzione e per il recupero delle differenze retributive maturate.
Il sindacato da giorni è in attesa della data di fissazione di udienza da parte del Tribunale di Potenza.
La Fiom Cgil intende così smentire l’affermazione secondo cui non sarebbe stata avviata nessuna vertenza all’interno dell’azienda.
Se la Smartpaper si sta muovendo per cercare di risolvere il problema è proprio grazie all’azione legale messa in campo dalla Fiom Cgil.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani

Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende

Adesso basta! I lavoratori FDM non devono essere licenziati

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Redazione Web 30 Gennaio 2024 30 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffa ad anziana. Arrestato dalla Polizia
Successivo Al via i lavori sulla SP ex SS 168
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025
Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”
Campagna vaccinale Virus Respiratorio Sinciziale. Al via la campagna informativa di Federfarma
Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?