Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via i lavori sulla SP ex SS 168
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Al via i lavori sulla SP ex SS 168
Ambiente e Territorio

Al via i lavori sulla SP ex SS 168

Redazione Web 30 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 30 gennaio 2024 – E’ prevista per oggi, martedì 30 gennaio, la consegna anticipata alla ditta appaltatrice da parte della Provincia di Potenza dei lavori da eseguire lungo la SP ex SS 168”.
Lo comunica il Presidente della  Provincia Christian Giordano.
“Iniziamo a raccogliere i frutti – precisa il Presidente Giordano – di un grande lavoro di squadra messo in campo con i Consiglieri Provinciali e con tutti i componenti dell’Ufficio Viabilità, diretto dall’Ing. Enrico Spera, che ringrazio pubblicamente per lo straordinario impegno e professionalità mostrati”.

“La strada ha origine lungo la S.S. 93 e termina nella provincia di Barletta-Andria-Trani, sviluppandosi per una lunghezza di circa 33,9 km e svolge un’importante funzione di collegamento tra i centri abitati, le realtà economiche operanti nel settore agricolo e artigianale e i poli sanitari e scolastici delle aree interne dell’Alto Bradano e del Vulture-Melfese.
Di qui – ha evidenziato il Presidente Giordano – l’esigenza di accelerare i tempi in presenza di richieste delle comunità interessate e dell’interesse di salvaguardare la pubblica incolumità”.

Le lavorazioni di sistemazione e messa in sicurezza del piano viabile e delle relative pertinenze stradali interessano tratti saltuari della strada in argomento, localizzati tra il km 15+000 e il km 26+000, nei territori di Maschito, Palazzo S.G. e Venosa e prevedono la risagomatura della pavimentazione stradale in corrispondenza di fenomeni deformativi quali ondulazioni, avvallamenti e buche, la fresatura e la ricostruzione del tappeto d’usura con conglomerato bituminoso, la sistemazione e pulizia di zanelle e altre opere di regimazione, la potatura di contenimento di alcune piante che si protendono oltre il confine stradale, l’integrazione dei dispositivi di ritenuta stradale su rilevato, l’installazione della segnaletica verticale e il rifacimento di quella orizzontale, per l’importo complessivo di € 418.964,10, di cui € 306.276,84 per lavori e € 112.687,26 per somme a disposizione.
La consegna è stata disposta dall’Ufficio in via d’urgenza, al fine di procedere celermente all’esecuzione dei lavori, poiché talune problematiche si sono di recente aggravate, anche a causa delle eccezionali precipitazioni registrate nel 2023, che fanno ora sentire i propri effetti in termini di dissesto idrogeologico.

“Siamo appena all’inizio!” – ha concluso il Presidente Giordano – “Nelle prossime settimane avremo modo di illustrare e comunicare la consegna dei lavori relativa ad ulteriori interventi che riguarderanno la nostra rete stradale”.

- Advertisement -
Ad image

Foto di copertina: il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano e planimetria strada

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 30 Gennaio 2024 30 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Azione legale della Fiom Cgil nei confronti della Smartpaper
Successivo Al San Carlo di Potenza primo intervento in Basilicata con trasporto osseo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?