Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Habituè dell’evasione, dai domiciliari al carcere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Habituè dell’evasione, dai domiciliari al carcere
Cronaca

Habituè dell’evasione, dai domiciliari al carcere

Redazione Web 29 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 29 gennaio 2024 – La Polizia di Stato di Matera ha proceduto all’esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Matera con cui si dispone la revoca degli arresti domiciliari e l’adozione della misura più grave della detenzione in carcere, nei confronti di un 48enne residente a Matera, sorvegliato speciale con precedenti per droga e reati contro il patrimonio.

- Advertisement -
Ad image

L’uomo, già oggetto recentemente di Avviso di conclusione delle indagini preliminari per i reati ipotizzati di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali, violenza, minaccia e tentata violazione di domicilio nei confronti della compagna convivente, è stato destinatario di diversi interventi degli agenti di Polizia, presso l’abitazione coniugale.

A seguito di tali interventi, la Squadra Mobile della Questura di Matera lo ha tratto in arresto in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia aggravati e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.

In ragione del comportamento violento dimostrato, l’uomo è stato attentamente monitorato dagli investigatori, che hanno riscontrato numerose violazioni alla misura restrittiva adottata nei suoi confronti, con ripetute evasioni dai domiciliari.

Pertanto, le evidenze investigative hanno indotto il Gip a disporre l’aggravamento della misura cautelare con la traduzione dell’individuo in carcere.

Gli accertamenti svolti necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Redazione Web 29 Gennaio 2024 29 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Biblioteca Stigliani. Marrese invia proposta di progetto alla Regione
Successivo Giornata della memoria celebrata a Potenza su iniziativa di Prefettura, Miur e Unicef
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?