Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Diabete, in Basilicata gratis il glucagone spray
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Diabete, in Basilicata gratis il glucagone spray
SaluteSalute e SanitàSanità

Diabete, in Basilicata gratis il glucagone spray

Redazione 29 Gennaio 2024
Condividi
Nasenspray in einer Hand
Condividi

“I pazienti diabetici in Basilicata, potranno ottenere gratuitamente il farmaco salvavita a base di glucagone, nella versione spray nasale, indicato nel trattamento dell’ipoglicemia severa”. 
Lo comunica l’Assessore alla Salute e Politiche della Persona Francesco Fanelli. “Siamo fra le poche Regioni italiane a farsi carico, in regime extralea, dell’intero costo del farmaco- commenta Fanelli. Una decisione necessaria dopo la riclassificazione della formulazione spray in fascia C, operata lo scorso ottobre dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Tale riclassificazione pone la formulazione spray a totale carico del cittadino, provocando non poco disagio per pazienti e famiglie. Il provvedimento adottato in Giunta regionale rende gratuito e quindi accessibile, il farmaco salvavita che costa 84,17 euro per confezione monodose. Attraverso la presentazione di ricetta medica, il medicinale in formulazione spray nasale è disponibile per i bambini e gli adolescenti lucani con diabete di tipo 1 e per i pazienti adulti con diabete mellito in terapia insulina intensificata che abbiano manifestato almeno un episodio di ipoglicemia grave nell’ultimo anno e che potrebbero trovarsi in contesti in cui non sia possibile una somministrazione intramuscolo. Il farmaco – sottolinea l’assessore- rappresenta una soluzione semplice per trattare tempestivamente le ipoglicemie severe, La sua versione spray rende molto più facile la somministrazione alle persone con diabete, in particolare nei bambini, non solo da parte dei familiari, ma anche del personale scolastico, favorendo la risoluzione rapida della crisi. Nelle more di un nuovo accordo tra l’Aifa e la nuova casa farmaceutica titolare del brevetto, abbiamo ritenuto di intervenire direttamente con un provvedimento a tutela della salute di centinaia di famiglie lucane. Una scelta doverosa che vuole garantire pari opportunità nelle cure, visto il costo elevato del farmaco per una sanità pubblica universalistica. La tempestività dell’assistenza nei luoghi dove i pazienti trascorrono la giornata – conclude Fanelli- diventa fattore di inclusione e contribuisce a dare serenità nelle diverse dimensioni della vita sociale”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Redazione 2 Maggio 2024 29 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Lavello il “Green Youth Village”
Successivo Mai più discarica di rifiuti solidi urbani a La Martella di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?