Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Biblioteca Stigliani. Marrese invia proposta di progetto alla Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Biblioteca Stigliani. Marrese invia proposta di progetto alla Regione
Politica

Biblioteca Stigliani. Marrese invia proposta di progetto alla Regione

Redazione Web 29 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 29 gennaio 2024 – Privilegiare i canali istituzionali per dialogare con la Regione Basilicata al fine di perseguire l’obiettivo di valorizzare la cultura in generale e annullare le dinamiche che rischiano di far chiudere al pubblico la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera.
Con questi obiettivi il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha inviato alla Regione Basilicata, affinché la valuti, una proposta progettuale sull’importante presidio culturale materano, per dare alla biblioteca un futuro certo e stabile.

- Advertisement -
Ad image

“Con il progetto la Provincia prova a chiedere di reindirizzare l’utilizzo delle risorse che la Regione ha impegnato per istituire un organismo di supporto alle aree produttive PAIP sull’industria culturale e a favore della valorizzazione della biblioteca.
l piano che abbiamo predisposto, infatti, – afferma Marrese – si pone l’obiettivo di delineare un futuro certo attraverso alcune azioni come la valorizzazione del patrimonio librario che potrà attuarsi con la digitalizzazione, il racconto e la messa a valore, la realizzazione di eventi culturali, la comunicazione e la promozione. Il tutto senza trascurare altri aspetti importanti, come quello della formazione del personale, dell’efficientamento e del ripristino ordinario dell’immobile che ospita la biblioteca Stigliani.
Il progetto, che è stato rimodulato per andare incontro alle richieste della Regione, servirà dunque a garantire l’apertura per tutto l’anno e le attività indispensabili.
Non può comunque prescindere da un incontro con l’assessore regionale al ramo nell’intento di creare da subito le condizioni per avviare le procedure per il reclutamento delle risorse umane necessarie a garantire la fruibilità della biblioteca. Ricordo che è dal 2017 che la Stigliani è senza un bibliotecario: abbiamo avuto più volte ampie assicurazioni circa l’espletamento delle procedure necessarie alle quali, però, fino ad ora non è stato dato seguito.
E’ assolutamente necessario, quindi, programmare le risorse necessarie per garantire la fruibilità di questo importante luogo di cultura che, è bene sottolinearlo, non appartiene solo alla Provincia di Matera ma a tutta la regione, alla stessa città e a chi la frequenta. La biblioteca, inoltre, non ha colore politico.
Sono persuaso che – conclude Marrese – bisogna continuare a credere nella forza della cultura e, proprio per questo, una volta chiusa questa fase emergenziale credo sia urgente la convocazione di un tavolo istituzionale per poter programmare seriamente il futuro della struttura e creare le condizioni per un suo definitivo rilancio. Un obiettivo che, se centrato, consentirebbe anche di evitare che ogni anno si ripropongano le consuete difficoltà per ottenere ciò che la politica, a tutti i livelli, dovrebbe invece garantire senza tentennamenti”.

Foto di copertina: biblioteca Stigliani

Potrebbe interessarti anche:

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Redazione Web 29 Gennaio 2024 29 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unità di crisi dell’Asp al lavoro per ripristinate il sistema informatico danneggiato da haker
Successivo Habituè dell’evasione, dai domiciliari al carcere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?