Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Lavello il “Green Youth Village”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Lavello il “Green Youth Village”
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

A Lavello il “Green Youth Village”

Redazione 29 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

“Green Youth Village” questo è il nome dell’evento della Regione Basilicata, dedicato ai giovani nei territori rurali, che si terrà mercoledì 31 gennaio a Lavello, presso il San Barbato Resort. L’Assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Alessandro Galella, ha illustrato questa mattina in Regione, nel corso di una conferenza stampa, gli scopi e il programma della manifestazione.

- Advertisement -
Ad image

“Vogliamo rafforzare le conoscenze e le competenze dei giovani agricoltori – ha detto Galella – favorendo la valorizzazione del capitale imprenditoriale, la nascita di nuove reti e la diffusione di buone pratiche. Nel corso dell’evento – ha spiegato l’assessore – si svolgeranno diversi focus su una serie di aspetti importanti. Tra questi: i risultati conseguiti dai giovani agricoltori beneficiari del primo insediamento nella programmazione del PSR Basilicata 14-22; le nuove esigenze per le politiche regionali per i giovani; gli obiettivi strategici della nuova PAC; la programmazione CRS Basilicata 23-27 con attenzione agli interventi per l’insediamento e la permanenza dei giovani e il ricambio generazionale nel settore agricolo. Sui territori c’è carenza di informazioni – ha concluso Galella. Con questo evento organizzato a Lavello, luogo simbolo per l’agricoltura lucana, vogliamo avvicinare gli esperti al mondo delle imprese agricole”. 

In apertura dei lavori è previsto l’intervento da remoto del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida e il saluto del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Questi gli altri interventi in programma: Emanuel Jankowski – Commissione Europea Direzione Generale dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale; Paola Gonnelli – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste; Emilia Piemontese – Direttore Generale Direzione generale per le politiche agricole, alimentari e forestali; Francesco Battifarano – Presidente regionale Confagricoltura; Donato Di Stefano – Presidente regionale CIA; Nicola Minichino – Presidente regionale Copagri;  Antonio Pessolano – Presidente regionale Coldiretti; Francesco Licciardo – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria; Umberto Selmi – Referente attività RRN per il lavoro femminile, imprenditorialità giovanile e primo insediamento ISMEA; Vittorio Restaino – Autorità di gestione del CSR Basilicata 23-27. Le conclusioni sono affidate all’Assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata, Alessandro Galella. Per quanti non potranno partecipare alle ore 10 del 31 gennaio prossimo è prevista la diretta Facebook cercando “Green Youth Village – i giovani nei territori rurali”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Redazione 29 Gennaio 2024 29 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata della memoria celebrata a Potenza su iniziativa di Prefettura, Miur e Unicef
Successivo Diabete, in Basilicata gratis il glucagone spray
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?