Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Lavello il “Green Youth Village”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Lavello il “Green Youth Village”
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

A Lavello il “Green Youth Village”

Redazione 29 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

“Green Youth Village” questo è il nome dell’evento della Regione Basilicata, dedicato ai giovani nei territori rurali, che si terrà mercoledì 31 gennaio a Lavello, presso il San Barbato Resort. L’Assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Alessandro Galella, ha illustrato questa mattina in Regione, nel corso di una conferenza stampa, gli scopi e il programma della manifestazione.

- Advertisement -
Ad image

“Vogliamo rafforzare le conoscenze e le competenze dei giovani agricoltori – ha detto Galella – favorendo la valorizzazione del capitale imprenditoriale, la nascita di nuove reti e la diffusione di buone pratiche. Nel corso dell’evento – ha spiegato l’assessore – si svolgeranno diversi focus su una serie di aspetti importanti. Tra questi: i risultati conseguiti dai giovani agricoltori beneficiari del primo insediamento nella programmazione del PSR Basilicata 14-22; le nuove esigenze per le politiche regionali per i giovani; gli obiettivi strategici della nuova PAC; la programmazione CRS Basilicata 23-27 con attenzione agli interventi per l’insediamento e la permanenza dei giovani e il ricambio generazionale nel settore agricolo. Sui territori c’è carenza di informazioni – ha concluso Galella. Con questo evento organizzato a Lavello, luogo simbolo per l’agricoltura lucana, vogliamo avvicinare gli esperti al mondo delle imprese agricole”. 

In apertura dei lavori è previsto l’intervento da remoto del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida e il saluto del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Questi gli altri interventi in programma: Emanuel Jankowski – Commissione Europea Direzione Generale dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale; Paola Gonnelli – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste; Emilia Piemontese – Direttore Generale Direzione generale per le politiche agricole, alimentari e forestali; Francesco Battifarano – Presidente regionale Confagricoltura; Donato Di Stefano – Presidente regionale CIA; Nicola Minichino – Presidente regionale Copagri;  Antonio Pessolano – Presidente regionale Coldiretti; Francesco Licciardo – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria; Umberto Selmi – Referente attività RRN per il lavoro femminile, imprenditorialità giovanile e primo insediamento ISMEA; Vittorio Restaino – Autorità di gestione del CSR Basilicata 23-27. Le conclusioni sono affidate all’Assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata, Alessandro Galella. Per quanti non potranno partecipare alle ore 10 del 31 gennaio prossimo è prevista la diretta Facebook cercando “Green Youth Village – i giovani nei territori rurali”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

Redazione 29 Gennaio 2024 29 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata della memoria celebrata a Potenza su iniziativa di Prefettura, Miur e Unicef
Successivo Diabete, in Basilicata gratis il glucagone spray
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?