Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quasi tremila nuovi assunti a gennaio in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Quasi tremila nuovi assunti a gennaio in Basilicata
EconomiaLavoro

Quasi tremila nuovi assunti a gennaio in Basilicata

Edilizia e servizi i settori più ricettivi. I dati del bollettino mensile di Excelsior Informa

Redazione Web 24 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 24 gennaio 2024 – Le imprese lucane prevedono di assumere 2.870 persone a gennaio: 60 in meno rispetto allo stesso mese 2023, ma con una proiezione che diventa positiva (+150 unità) se ci si spinge a considerare il primo trimestre del nuovo anno.
E’ quanto rivela il nuovo bollettino mensile di Excelsior Informa, redatto da Anpal (Agenzia Nazionale per le politiche Attive del Lavoro) e dalle Camere di commercio su indicazione delle stesse aziende.

- Advertisement -
Ad image

Nello specifico, le entrate previste a gennaio saranno stabili nel 20% dei casi, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nell’80% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita); si concentreranno per il 60% nel settore dei servizi e per il 71% nelle imprese con meno di 50 dipendenti; il 19% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, il 16% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato.
Per una quota pari al 27%, inoltre, interesseranno giovani con meno di 30 anni e per il 17% interesseranno personale immigrato. Sale la quota di introvabili: in 49 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati.

Operai specializzati e conduttori di impianti continuano ad essere i profili più ricercati (43%) e il diploma di scuola superiore è il maggior lasciapassare per il mercato del lavoro lucano (37%), seguito da qualifica o diploma professionale (28%). Per tipologia di settore, infine, l’edilizia continua a guidare la classifica dei comparti più ricettivi (520 nuove assunzioni) seguito dai servizi alle persone (440)

Il bollettino di gennaio è visualizzabile e scaricabile dal sito www.basilicata.camcom.it. 

Potrebbe interessarti anche:

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Redazione Web 24 Gennaio 2024 24 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Suoni per immagini”. Dal 27 gennaio Onyx Jazz Club a Montescaglioso
Successivo Concessioni balneari, differito il termine per la presentazione delle domande
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?