Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vite salvate grazie alle farmacie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Vite salvate grazie alle farmacie
SaluteSalute e SanitàSanità

Vite salvate grazie alle farmacie

Due interventi salvavita nel materano grazie alla telemedicina e alle prestazioni effettuate dai farmacisti

Redazione Web 23 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 23 gennaio 2024 – Le farmacie continuano a salvare vite. Due gli episodi che si sono verificati nel materano e che hanno visto protagonisti i farmacisti del posto.
Nel primo caso, un giovane diciannovenne si è recato presso la farmacia Guerricchio di Matera, inviato dal medico curante, per un persistente dolore al petto unito a gastroenterite.
Sottoposto immediatamente ad elettrocardiogramma, i valori cardiaci sono risultati molto alterati per cui è stato chiesto l’immediato intervento del 118 che ha trasportato il giovane presso l’Ospedale ‘Madonna delle Grazie’ di Matera dove è stato ricoverato in Utic per una miocardite.

- Advertisement -
Ad image

A Calciano, invece, l’episodio molto simile a quello della Città dei Sassi ha riguardato una persona anziana cardiopatica che si è recata presso la farmacia Decuzzi per sottoporsi ad elettrocardiogramma su indicazione del cardiologo che lo ha refertato in un consulto di telemedicina. Anche in questo caso, l’ecg ha dato valori alterati, per cui l’uomo è stato soccorso dal 118 e ricoverato d’urgenza per fibrillazione atriale ad alta frequenza.

Si tratta di due episodi che mettono in luce il miglioramento, nonché cambiamento sostanziale, della sanità che con le evoluzioni ministeriali si trasforma e si potenzia non solo attraverso la telemedicina, ma soprattutto mediante il ruolo predominante delle farmacie che, soprattutto nelle aree interne, finiscono per diventare veri e propri presìdi di primo soccorso utili soprattutto nelle aree ancora lontane dagli ospedali. I
Il Presidente di Federfarma Basilicata, Antonio Guerricchio, evidenzia come “per le farmacie risulta di particolare importanza anche l’imminente avvio dei servizi di telemedicina gratuiti per gli aventi diritto: un servizio che si porrà in maniera utile per tutta la sanità regionale riuscendo, le farmacie stesse, a contribuire ad un sostanziale snellimento delle liste d’attesa e garantendo un rapporto più diretto con il cittadino-utente”.

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Redazione Web 2 Maggio 2024 23 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Approvato progetto di teleriscaldamento per Bucaletto
Successivo Dura presa di posizione della Conferenza Nazionale delle Presidenti delle CRPO per le frasi sessite del Sindaco di Terni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?