Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Test It-Alert in Val d’Agri | Di Bello: “Sul territorio 40 volontari”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Test It-Alert in Val d’Agri | Di Bello: “Sul territorio 40 volontari”
CronacaIN EVIDENZA

Test It-Alert in Val d’Agri | Di Bello: “Sul territorio 40 volontari”

E' previsto giovedì, 25 gennaio, alle ore 12.00

Redazione Web 23 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 23 gennaio 2024 – Nuovo test It-Alert in Basilicata con la simulazione di un incidente rilevante nel Centro oli Eni della Val d’Agri giovedì 25 gennaio, alle ore 12.00.
I cittadini presenti in un raggio di 2 chilometri dallo stabilimento, nei Comuni di Viggiano e Grumento Nova, riceveranno sul proprio telefono cellulare la seguente comunicazione: ‘Stiamo simulando un incidente industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per un incidente industriale vai su www.it-alert.gov.it’.

- Advertisement -
Ad image

“In attesa del 13 febbraio, quando It-Alert entrerà nella fase operativa, il dipartimento nazionale di Protezione civile sta procedendo alla sperimentazione del sistema di allarme pubblico su porzioni territoriali circoscritte e per rischi specifici legati alle diverse zone del Paese. In Basilicata è stata individuata l’area intorno allo stabilimento Eni della Val d’Agri, tra i siti industriali lucani soggetti alla direttiva Seveso” dichiara il dirigente regionale della Protezione civile, Giovanni Di Bello.

Giovanni Di Bello, dirigente regionale della Protezione civile

“Come Protezione civile regionale, il 25 gennaio – aggiunge Di Bello – dislocheremo circa 40 volontari in punti strategici di quel territorio per valutare la qualità di ricezione del messaggio.

Invitiamo anche i cittadini residenti nei Comuni di Viggiano e Grumento Nova, oltre a tutte le persone in transito, a compilare il questionario, in forma anonima, cui si potrà accedere tramite il link contenuto nel messaggio”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga

Redazione Web 23 Gennaio 2024 23 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Irccs Crob | Interventi combinati su più organi per due pazienti lucane
Successivo Il Consiglio Regionale approva a maggioranza il Bilancio di previsione 2024-2026
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?