Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Modifiche nel trasporto scolastico in provincia di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Modifiche nel trasporto scolastico in provincia di Matera
Ambiente e Territorio

Modifiche nel trasporto scolastico in provincia di Matera

Risolto il problema del sovraffollamento dei mezzi

Redazione Web 23 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 23 gennaio 2024 -pubblico n.11, Nova Siri-Marconia-Pisticci, e n.17, Pisticci-San Basilio-Policoro.
“La variazione – ha spiegato il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese – si è resa necessaria a seguito delle numerose segnalazioni che ci sono giunte e consentirà di evitare il disagio del sovraffollamento.

Queste le modifiche apportate per evitare il sovraffollamento della linea 17 Pisticci-San Basilio-Policoro, sia per la corsa di andata che per quella di ritorno:

- Advertisement -
Ad image

LINEA 17 PISTICCI-SAN BASILIO-POLICORO

-inversione di capolinea della corsa A126 (Marconia-Policoro) con partenza da Marconia alle 7.15;

-inversione di capolinea della corsa R130 (Policoro-Marconia) con partenza da Policoro alle 13.20;

-anticipo di 5 minuti della corsa R131 (Policoro-Pisticci);

-la corsa A136 (Pisticci-Policoro) anticipa la partenza da Pisticci dalle 13.50 alle 12.40, con arrivo a Marconia (Istituto Agrario) alle 13 e ripartenza per Policoro alle 13.05. Tale corsa, stante l’inversione del capolinea delle corse A126 (Marconia-Policoro) e R130 (Policoro-Marconia), effettua una nuova fermata a Scanzano Jonico, in piazza dei Centomila, come peraltro anche la corsa R131 (Policoro-Pisticci);

-eliminate le fermate Cesine e San Basilio in quanto con la realizzazione della nuova carreggiata ormai da tempo soppresse e non più istituite;

-inserita la fermata bivio Franchi;

-modificati alcuni orari sulla tratta Pisticci-Marconia e viceversa e Marconia-Policoro e viceversa in quanto le modifiche apportate alla strada negli anni hanno permesso una riduzione dei tempi di percorrenza.

LINEA 11, NOVA SIRI-MARCONIA-PISTICCI

-stante l’inversione del capolinea della corsa A126 (Marconia-Policoro), per assicurare il trasporto degli studenti che da Policoro raggiungono l’Itas di Marconia è necessario far transitare da Policoro le corse A77 (Rocca Imperiale-Marconia, la cui partenza viene posticipata di 10 minuti) e R1156 (Marconia-Rocca Imperiale). Da domani la corsa A77 effettuerà coincidenza a Policoro con la corsa A71 (Tursi-Nova Siri scalo) alle 7.25;

-sono state eliminate le fermate di Cesine e San Basilio in quanto con la realizzazione della nuova carreggiata ormai da tempo soppresse e non più istituite;

-è stata inserita la fermata bivio Franchi.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Redazione Web 23 Gennaio 2024 23 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffa ad anziana. Concluse le indagini preliminari
Successivo Bonifica ex Materit. Tavolo tecnico con Latronico e Fanelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?