Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla ricercatrice materana Brunilde Persia l’assegno di ricerca diCosmet Group
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Alla ricercatrice materana Brunilde Persia l’assegno di ricerca diCosmet Group
Cultura ed Eventi

Alla ricercatrice materana Brunilde Persia l’assegno di ricerca diCosmet Group

Persia è stata individuata come assegnista per contribuire agli sforzi di studio e prevenzione delle malattie genetiche cardiovascolari in Basilicata

Redazione Web 21 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Domenica 21 gennaio 2024 – Nell’Hotel San Domenico di Matera, si è tenuta la conferenza stampa per annunciare che Brunilde Persia è stata individuata come assegnista per contribuire agli sforzi di studio e prevenzione delle malattie genetiche cardiovascolari in Basilicata.
La collaborazione tra Cosmet Group e AnimaMundi APS – che dura ormai da due anni – mira a favorire la ricerca e la divulgazione scientifica, promuovendo sensibilizzazione e prevenzione in un ambito di rilevante importanza per la comunità locale e oltre.
Hanno preso parte alla conferenza la presidente di Anima Mundi APS, Mary Elsa Caputo, il Ceo di Cosmet Group Nicola Rubolino, il figlio Vincenzo Rubolino curatore del progetto di concerto con Maria Teresa Sisinni e il dottor Domenico Dell’Edera direttore, Responsabile UOD Genetica Medica dell’Ospedale “Madonna delle Grazie” – ASM di Matera.
Durante l’evento, sono stati illustrati i dettagli dell’iniziativa e i benefici attesi dalla collaborazione.
L’evento è stato aperto alla stampa e a tutti coloro che desideravano partecipare, offrendo l’opportunità di conoscere da vicino questa significativa iniziativa volta a promuovere lo studio e la prevenzione delle cardiomiopatie ed aritmie di base genetica in Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

Redazione Web 21 Gennaio 2024 21 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intitolata a Giuseppe Guarino la sala teatro del carcere di Potenza
Successivo Stoppelli contro la modifica del tracciato dell’alta velocità che escluderebbe Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?