Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo. Dopo la neve, insidia ghiaccio sulle strade
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Maltempo. Dopo la neve, insidia ghiaccio sulle strade
IN EVIDENZASenza categoria

Maltempo. Dopo la neve, insidia ghiaccio sulle strade

Sulla Montagna Grande di Viggiano e a sellata Pierfaone impianti sciistici aperti

Redazione Web 20 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 20 gennaio 2024 – E’nevicato in gran parte della Basilicata, collina materana compresa. Sebbene non ci siano stati disagi per la viabilità grazie all’impegno di mezzi ed uomini dell’Anas, delle province e delle amministrazioni comunali, con le temperature al di sotto dello zero, c’è il ghiaccio sulle strade. L’invito è alla massima prudenza.
La Protezione Civile Comunale di Potenza ha monitorato le contrade del capoluogo, segnalando esigenze degli abitanti e chiedendo, laddove si è reso necessario, mezzi antineve dell’Acta.

- Advertisement -
Ad image

Nessun disagio anche sulla collina materana,grazie al piano neve predisposto dalla Provincia di Matera che vede impegnati gli agenti tecnici stradali con mezzi e autovetture già sul territorio di montagna e gli spartineve entrati in azione ad Accettura, sia in direzione San Mauro Forte che verso Gallipoli Cognato.
Altri mezzi spartineve, poi, sono pronti ad intervenire in qualsiasi momento per consentire una circolazione sicura agli automobilisti. Previsto anche ulteriore spargimento di sale, come sempre necessario in questi casi.

A causa del maltempo, la chiusura delle scuole è stata disposta per oggi, sabato 20 gennaio, oltre a Potenza anche in un’altra trentina di comuni lucani.
Per alcuni treni regionali, tra Basilicata e Campania, Trenitalia ha disposto variazioni, cancellazioni, limitazioni di percorso e corse sostitutive con bus.

Sulla Montagna Grande di Viggiano e a Sellata Pierfaone domani, domenica 21 gennaio, impianti aperti.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 21 Gennaio 2024 20 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurata a Matera la mostra “Ron Galella-Italian Icons”
Successivo Intitolata a Giuseppe Guarino la sala teatro del carcere di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?