Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Interdittiva antimafia nei confronti di società operante nel settore delle pulizie e dei servizi ambientali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Interdittiva antimafia nei confronti di società operante nel settore delle pulizie e dei servizi ambientali
CronacaSenza categoria

Interdittiva antimafia nei confronti di società operante nel settore delle pulizie e dei servizi ambientali

E' stata emessa dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro

Redazione Web 20 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 20 gennaio 2024 – Il Prefetto Michele Campanaro ha firmato una interdittiva antimafia nei confronti di una società con sede legale nel capoluogo, operante nel settore delle attività di gestione delle pulizie e dei servizi ambientali.
Il provvedimento è stato adottato agli esiti dell’istruttoria condotta dal Gruppo Interforze Antimafia della Prefettura che, per concretezza, univocità, attualità e concatenazione logica dei fatti, ha accertato l’esistenza di un effettivo rischio di contaminazione mafiosa, attraverso la contiguità con elementi appartenenti a sodalizi criminali del clan potentino “Martorano-Stefanutti”.

- Advertisement -
Ad image

Sono complessivamente quarantuno le interdittive antimafia adottate negli ultimi ventiquattro mesi dalla Prefettura di Potenza, grazie all’importante azione istruttoria sviluppata dal Gruppo Interforze Antimafia, al quale il Prefetto Campanaro ha rinnovato il ringraziamento per l’impegno profuso a tutela delle condizioni di impermeabilità dell’economia lucana sana dai tentativi di infiltrazione mafiosa.

“Come ho evidenziato in occasione dell’ultima Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica Sicurezza, in presenza dei vertici della magistratura inquirente, è assolutamente essenziale massimizzare i risultati dell’azione di prevenzione e di contrasto alla criminalità, attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema sicurezza, dalle forze di polizia, alla magistratura, agli enti territoriali. E ciò può ben essere fatto con il rafforzamento del sistema prevenzionistico di natura amministrativa, che è svolto dalle Prefetture con lo strumento delle informazioni antimafia – ha dichiarato il Prefetto Campanaro, a margine dell’adozione del nuovo provvedimento interdittivo –La misura interdittiva adottata oggi tocca una società che opera nel settore delle pulizie e dei servizi ambientali, in assoluto tra quelli a maggior rischio di condizionamento e permeabilità da parte di segmenti criminali”.

Con l’adozione del provvedimento interdittivo odierno, il Prefetto ha contestualmente accertato la sussistenza dei presupposti per l’avvio del c.d. commissariamento ad contractum, allo scopo di salvaguardare l’integrità dei bilanci pubblici, la continuità dei servizi indifferibili per la tutela dei diritti fondamentali ed il mantenimento dei livelli occupazionali.

Foto di copertina: Prefettura Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Redazione Web 20 Gennaio 2024 20 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Ministro Urso a Potenza conferma gli impegni per il rilancio dell’automotive
Successivo Somma, presidente Confindustria Basilicata, chiede a Stellantis impegni per tutelare stabilimento e componentistica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?