Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Simonetti. “Fal, uno spot tira l’altro per reclamizzare servizi mal gestiti ed altri fantasma”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Simonetti. “Fal, uno spot tira l’altro per reclamizzare servizi mal gestiti ed altri fantasma”
Senza categoria

Simonetti. “Fal, uno spot tira l’altro per reclamizzare servizi mal gestiti ed altri fantasma”

Denunciati ritardi nell'entrata in funzione della metrò leggera a Potenza e la durata dei collegamenti tra Potenza, Matera e Bari

Redazione Web 19 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 19 gennaio 2024 -L’inaugurazione dei 33 nuovi autobus delle Fal per PIetro Simonetti (Cseres) non nasconde le inefficienze del servizio trasporti gestito dalle Ferrovie Calabro Lucane in Basilicata.
“Un altro spot, forse il peggiore della tragica esperienza di comunicazione delle Fal e della Regione Basilicata, per la presentazione,con tappeto rosso dentro un parcheggio inutilizzato della stazione capolinea chiusa di Potenza.
Bus schierati  acquistati con fondi pubblici per sostituire, era ora, i pullman da rottamare.
Come nel caso del varo della fantozziana nave da parte della Contessa Mazzanti Serbelloni Vie dal mare, stamani solo officianti in giacca e cravatta.

- Advertisement -
Ad image

Per non mostrare lo stato del capolinea di Gallitello alla stampa ed ai pochi invitati,dipendenti in maggioranza, hanno affittato un tappeto, una tensostruttura, stufe ed altre attrezzature da reclame per dire”diamo dignità agli utenti”.

Si tratta – afferma Simonetti – della rinnovata arroganza del gruppo dirigente delle Fal, che gonfia del rinnovo del contratto di servizio con la Regione, pensa di continuare ad utilizzare la Basilicata come colonia e appaltificio.

I noti dirigenti di Bari, nell”ambito della restituzione della dignità, hanno indicato anche nell’ottobre del 2024 l’uso della Metro leggera.
Forse si riferiscono alla apertura del capolinea di Gallitello, alle 2 stazioni di rione Lucania mai aperte e alla riapertura della stazione Mancusi, recentemente riverniciata ma non utilizzata da oltre due anni per ragioni di sicurezza.
Hanno anche detto qualcosa sulla progetto di Metrovia di Matera dove non ci sono binari ma vengono acquistati i trenini a batteria.

Com’e e noti’è noto, – conclude Simonetti – di spot e reclame non si può vivere a lungo se mancano i servizi, gli utenti ed i prodotti.
E’ il caso delle Fal che conservano con orgoglio il Treno+Bus Potenza-Bari con 4 ore e il Matera Bari un ora e 45 minuti.

Foto di copertina: il terminal Fal di via del Gallitello Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 19 Gennaio 2024 19 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le Fal potenziano il parco autobus in Basilicata
Successivo Tre fisiatri assunti dall’Asp con concorso unico regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?