Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le Fal potenziano il parco autobus in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Le Fal potenziano il parco autobus in Basilicata
Ambiente e Territorio

Le Fal potenziano il parco autobus in Basilicata

Entrati in servizio 33 nuovi autobus Euro 6. Soddisfazione della Fit Cisl

Redazione Web 19 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Vnerdì 19 gennaio 2024 – 33 nuovi autobus Euro 6 delle Fal sono entrati in servizio in Basilicata.
L’inuagurazione ieri, presenti il Presidente della Regione Vito Bardi e gli assessori Dina Sileo e Cosimo Latronico.
“Grazie all’azione tenace della Regione Basilicata sul trasporto pubblico locale, si procede a grandi passi in un processo di rinnovamento dei mezzi, che riduce l’impatto inquinante e garantisce maggiore sicurezza e comfort”.
Lo ha affermato il Presidente Bardi.
“I nuovi mezzi – aggiungono Bardi e Sileo – sono in linea con le stringenti norme europee e quindi sono dotati di una serie di dispositivi importanti. Tra questi: pedane per l’accesso a persone con ridotte capacità motorie, posto carrozzella, frenata assistita, impianto antincendio, videosorveglianza, geolocalizzazione, conteggio passeggeri. Sono questi accorgimenti che innalzano gli standard di offerta e di efficienza. È l’inizio di un nuovo percorso che ci proietta verso il futuro dei trasporti in Basilicata che sarà sempre più green”.

- Advertisement -
Ad image

Sodisfazione della Fit Cisl per l’entrata in funzione dei nuovi autobus.
“Bene il rinnovo del parco mezzi delle Ferrovie Appulo Lucane che rimane una delle più solide Società che svolgono Trasporto Pubblico in Basilicata – dichiara il Segretario Generale Sebastiano Colucci -.
Una bella giornata quella di oggi per il trasporto pubblico locale di Basilicata che vede arrivare e mettere in esercizio 33 nuovi autobus, tutti a basse emissioni ambientali, dotati di sistemi che abbattono le barriere architettoniche e tutelano il confort degli utenti e dei lavoratori.
Anche la sicurezza – prosegue Colucci – viene tutelata con l’ammodernamento del parco mezzi che porta a 6 anni la media di vetustità degli Autobus, visti i tanti pullman che in Basilicata con cadenza regolare prendono fuoco, non da ultimo quello partito da Policoro e diretto Stoccarda l’11 Gennaio 2024.
Auspichiamo che a breve sia inaugurato e messo a disposizione dell’utenza Lucana anche il Terminal Bus di via del Gallitello, che dovrà dare un nuovo corso al trasporto Regionale e Potentino.
La messa a disposizione e in esercizio dei 33 bus – conclude Colucci – è un esempio di buona sinergia, tra ente e gestore, che annoveriamo tra le ’’buone prassi’’ da replicare, che la FIT-CISL di Basilicata sosterrà in tutte le sedi”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Redazione Web 19 Gennaio 2024 19 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurazione nuovo sportello Cup a Matera | Cifarelli (Pd): si evitino buffonate
Successivo Simonetti. “Fal, uno spot tira l’altro per reclamizzare servizi mal gestiti ed altri fantasma”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?