Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FDM LAS, a rischio 110 famiglie. Lomuti (M5S) sollecita interventi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > FDM LAS, a rischio 110 famiglie. Lomuti (M5S) sollecita interventi
LavoroPolitica

FDM LAS, a rischio 110 famiglie. Lomuti (M5S) sollecita interventi

Interrogazione parlamentare al Ministro Urso

Redazione Web 19 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 19 gennaio 2024 – Il deputato lucano Arnaldo Lomuti (M5S) ha portato all’attenzione dell’intero Parlamento la grave crisi che sta attraversando Stellantis, con tutto il suo indotto.
In particolare, ha riferito degli oltre cento lavoratori delle aziende LAS e FDM che hanno, di fatto, perso il posto di lavoro, a mezzo pec, da un giorno all’altro.
Pare, infatti, che Stellantis abbia ritirato la commessa, internalizzandola, lasciando a piedi più di cento famiglie.
Lomuti, in Aula, ha rimproverato a Stellantis di aver tradito le promesse fatte e le garanzie che aveva dato alle lavoratrici e lavoratori dell’indotto, ma si rivolge principalmente allo Stato.
“Se perdono i lavoratori” – ha dichiarato il coordinatore regionale del M5s Basilicata – “perde lo Stato italiano. E perderemo tutti noi parlamentari se la soluzione sarà la cassa integrazione a zero ore, nemmeno pagata dalla multinazionale Stellantis ma dall’INPS, quindi, dai cittadini italiani. Oltre il danno la beffa, senza parlare della perdita di professionalità specializzate”.

- Advertisement -
Ad image

In queste ore, – ha aggiunto Lomuti – mentre i lavoratori e i sindacati sono in presidio davanti a quei cancelli che hanno varcato per anni, abbiamo il dovere, non solo di esprimere totale solidarietà agli operai e alle loro famiglie, ma  di esigere risposte.
Pertanto, al ministro Urso, in queste ore in visita in Basilicata, Lomuti ha chiesto di far visita ai lavoratori in presidio e di acquisire consapevolezza della bomba economica e sociale che il Governo, tacendo, potrebbe innescare.
San Nicola di Melfi, in questo momento, è una polveriera, ma – ha aggiunto Lomuti – non si può chiedere ancora pazienza al popolo lucano.
Il Governo non può abbandonare 110 famiglie da un giorno all’altro e, nei fatti, indulre ad abbandonare la desolata Basilicata in cerca di altre opportunità lavorative. Non possiamo consentire che l’emorragia continui.
La vicenda FDM-LAS rischia di essere solo la prima tessera di un infernale effetto domino che interesserebbe tutto l’indotto Stellantis e, dunque, tutta la Basilicata. Questi posti di lavoro rischiano di non tornare più e questo denuncia la totale assenza di politiche industriali imputabili a questo governo di centrodestra, che pure vanterebbe cultura di impresa.

Non c’è più tempo: il Governo- ha concluso Lomuti – deve esigere risposte da Stellantis e deve ottenere almeno il mantenimento dell’attuale tenuta occupazionale”.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Redazione Web 19 Gennaio 2024 19 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Soccorso Alpino e Speleologico di Basilicata aderisce alla giornata nazionale “Sicuri con la neve”
Successivo Polizia di Stato e Carabinieri contro le discriminazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?