Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sopralluogo sui cantieri del raccordo Sicignano-Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sopralluogo sui cantieri del raccordo Sicignano-Potenza
Ambiente e TerritorioPOTENZA

Sopralluogo sui cantieri del raccordo Sicignano-Potenza

L'assessore regionale alle Infrastrutture, Dina Sileo, ha incontrato i dirigenti e i tecnici del'Anas

Redazione Web 18 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

ovedì 18 gennaio 2024 – Si è svolto nella mattinata di ieri lungo il Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza” un sopralluogo dell’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Gerardina Sileo alla presenza di Carlo Pullano, Responsabile di Anas Basilicata, Antonio Lippolis, Responsabile Area Gestione Rete di Anas Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dell’incontro – finalizzato a fare il punto sui molteplici interventi attivati da Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) per il potenziamento della infrastrutturale autostradale, per un investimento complessivo di circa 260 milioni di euro – sono stati visitati diversi cantieri anche alla presenza di personale addetto al controllo dei lavori e di rappresentanti delle Imprese appaltatrici ed esecutrici.
Per Anas hanno partecipato, tra gli altri, gli ingegneri Giuseppe Ferrara, Michele Scioia e Giovanni Picariello.

Con l’occasione, inoltre, è stato dettagliato il quadro degli investimenti in favore del Raccordo che nel dettaglio consta di:
·       16 lavori recenti ultimati per un investimento complessivo di circa 50 milioni di euro;
·       11 lavori in corso: per un investimento complessivo di oltre 132 milioni di euro; ·
       2 lavori di prossimo avvio per un investimento complessivo pari a 5,50 milioni di euro;
·       9 lavori in progettazione per un investimento complessivo di oltre 70 milioni di euro.

Tra i cantieri di manutenzione visitati anche quelli attivi sui viadotti ‘Cerro’, ‘Tirone’ e ‘Piano del Mattino’ (quest’ultimo situato tra gli svincoli di Potenza Ovest e Tito-Zona Industriale), per un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro, nella galleria ‘del Marmo’ (lavori di adeguamento impiantistico e strutturale per un investimento complessivo di 25 milioni di euro), sul viadotto ‘Franco’ (per un investimento complessivo di 5,5 milioni di euro), sulla galleria ‘Vetranico’ (per un investimento complessivo di circa 3,5 milioni di euro) sui viadotti ‘Santa Venere I’ e ‘II’, in direzione Sicignano (per un investimento complessivo di oltre 3 milioni di euro), la cui ultimazione è prevista entro la prossima primavera.

Oltre a ribadire la proficua collaborazione con la Regione, Anas ha altresì sottolineato la finalità degli interventi che – oltre ad innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità del Raccordo Autostradale – permetteranno di elevare sensibilmente la vita utile delle opere d’arte (viadotti, gallerie, ponti).

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano

Redazione Web 18 Gennaio 2024 18 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “The Care Day” | Oggi, 18 gennaio, l’evento per dire no alla cultura dell’abbandono
Successivo Il ministro Urso incontra domani, 19 gennaio, Confindustria e sindacati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo
Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?