Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via i lavori del Cinema Teatro San Mauro di Lavello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Al via i lavori del Cinema Teatro San Mauro di Lavello
Ambiente e Territorio

Al via i lavori del Cinema Teatro San Mauro di Lavello

Ne dà notizia la consigliere regionale Donatella Merra

Redazione Web 18 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 18 gennaio 2024 – “Sono partiti a pieno ritmo gli attesi lavori di ristrutturazione del Cinema Teatro San Mauro di Lavello, finanziato grazie ad una riprogrammazione delle risorse regionali indirizzata alla messa in sicurezza dei manufatti di grande rilievo storico-architettonico per cui mi sono battuta alacremente durante il mio mandato da Assessore, portando a casa questo e altri importanti risultati”.
Lo annuncia il consigliere regionale Donatella Merra che esprime soddisfazione per l’avviata tutela di questo bene collettivo che da tempo attendeva interventi adeguati per ritornare a essere veramente fruibile all’utenza.

- Advertisement -
Ad image

In ogni comune della Basilicata – prosegue – possiamo annoverare i frutti di una programmazione opere pubbliche finalizzate prioritariamente alla messa in sicurezza dei fabbricati, degli abitati, delle infrastrutture; abbiamo assistito pur tra mille difficoltà, in questi anni, all’avvio di una cospicua serie di opere per il risanamento del nostro territorio che denota uno sforzo considerevole in termini di trattativa sia sul tavolo regionale che su quelli nazionali; cura del territorio è il primo principio garante da un punto di vista etico della qualità della vita nella nostra società; il presidio di Lavello, chiuso da ormai tre anni, deve rapidamente tornare ad essere punto di riferimento in tutto il Vulture e la regione per la qualità dell’offerta culturale ed artistica.

Circa 650 mila euro per la messa in sicurezza, la ristrutturazione di tutti gli impianti, per il perfezionamento degli spazi, dell’acustica, l’abbattimento dei costi energetici di mantenimento della struttura.

Rammentiamo che lavori saranno realizzati dalla Diocesi di Melfi alla quale vanno i miei più sentiti ringraziamenti per la disponibilità e la sensibilità dimostrata verso questo bene architettonico che verrà riportato al massimo delle sue potenzialità. I teatri sono storicamente epicentri di evoluzione sociale da promuovere e preservare”, ha concluso Merra.

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano

Redazione Web 18 Gennaio 2024 18 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il ministro Urso incontra domani, 19 gennaio, Confindustria e sindacati
Successivo Campo di calcio Figc di Potenza | L’assessore Blasi chiede interventi alla Federazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo
Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?