Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protesta per lo smembramento dell’Iis Pitagora di Montalbano Jonico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Protesta per lo smembramento dell’Iis Pitagora di Montalbano Jonico
PoliticaScuola e Università

Protesta per lo smembramento dell’Iis Pitagora di Montalbano Jonico

Il 16 gennaio manifestazione di protesta davanti alla sede della Regione Basilicata

Redazione Web 14 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Domenica 14 gennaio 2024 – Il popolo di Montalbano Jonico, chiamato a raccolta dal sindaco, Piero Marrese, è sceso in piazza in modo corposo per opporsi alla delibera della Giunta regionale che ha deciso lo smembramento dell’Iis Pitagora nell’ambito del piano di dimensionamento scolastico.
Il primo cittadino – si precisa in una nota – nel corso di un comizio ha spiegato puntigliosamente quanto accaduto ed ha lanciato una petizione, attiva da qualche giorno, per chiedere all’esecutivo regionale di revocare la delibera: sono centinaia le firme già raccolte da una comunità scossa dalla decisione della Regione e coesa intorno all’Amministrazione comunale e all’istituzione scolastica.

- Advertisement -
Ad image

“E’ stato un momento importante, con il popolo sceso in piazza per dire NO alla delibera di Giunta regionale che ha dato corso a un’ingiustizia enorme con la quale si penalizza il territorio di Montalbano Jonico, unico caso in tutta la nostra regione.
Il tutto, dopo che la stessa Regione Basilicata aveva già aderito alle richieste formulate dalle organizzazioni sindacali che avevano chiesto di evitare lo smembramento delle scuole.
A conferma di questo – ha rimarcato Marrese – gli uffici dell’assessorato retto da Michele Casino avevano già caricato sulla piattaforma regionale una delibera che non prevedeva alcuno smembramento, ma, sottobanco e in sordina, dopo un accordo finalizzato a penalizzare volutamente la nostra città, probabilmente per punire il Sindaco considerato non in linea con l’attuale Giunta di destra, si è approvata la proposta di un consigliere regionale mettendo in atto lo smembramento del Pitagora.
Una scuola, va ricordato, che ha 70 anni di vita e che ora rischia l’affossamento di progetti ambiziosi di questo istituto che negli ultimi anni era stato interessato anche da importanti investimenti che ora lo smembramento potrebbe mettere a rischio”.

Infine Marrese ha preannunciato che “martedì 16 gennaio, in occasione del Consiglio regionale, Montalbano Jonico sarà massicciamente presente a Potenza per manifestare civilmente, ma fermamente, contro questa assurda decisione della Giunta di destra presieduta da Vito Bardi”.

Foto di copertina: manifestazione pubblica a Montalbano contro dimensionamento scolastico

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni

Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Redazione Web 14 Gennaio 2024 14 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avviso pubblico Asm per reclutare personale medico in pensione
Successivo Francesca Cascione realizzerà il Carro della Bruna 2024
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo
Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?