Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Francesca Cascione realizzerà il Carro della Bruna 2024
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Francesca Cascione realizzerà il Carro della Bruna 2024
Cultura ed Eventi

Francesca Cascione realizzerà il Carro della Bruna 2024

Redazione Web 14 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Domenica 14 gennaio 2024 – Sarà Francesca Cascione (foto di copertina) a realizzare il Carro trionfale di cartapesta per la festa della Patrona di Matera, Maria Santissima della Bruna.
Ne ha dato notizia il presidente dell’Associazione Maria Santissima della Bruna, Bruno Caiella, nel corso della presentazione dei progetti che hanno concorso nelle categorie professionale e amatoriale.
Per il 2 luglio Cascione realizzerà il manufatto ispirato al tema del Vangelo ”Allo spezzare il pane i discepoli di Emmaus lo riconobbero e dissero: Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?”.

Cascione, che ha presentato il bozzetto insieme agli altri concorrenti, prima ai giornalisti e poi in Cattedrale alla cittadinanza, ha detto che comincerà a lavorare al progetto da lunedì 15 gennaio con alcuni collaboratori.
”E’ la mia prima esperienza – ha detto l’artista. Sono emozionata ma fortemente motivata nella realizzazione del carro trionfale, come è nelle attese dei cittadini e della tradizione. Nel nucleo centrale è rappresentato Gesù che, dopo aver spezzato il pane, ascende. Ed è il momento esatto in cui i discepoli si emozionano e lo riconoscono. Ho voluto rappresentare i discepoli come un uomo e una donna, così ognuno di noi possa riconoscersi”.
Completano il lavoro statue di angeli, elementi architettonici e floreali, pannelli policromi e drappeggi che esaltano solennità e messaggio evangelico.

- Advertisement -
Ad image

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

Redazione Web 14 Gennaio 2024 14 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protesta per lo smembramento dell’Iis Pitagora di Montalbano Jonico
Successivo Otto nuovi treni in Basilicata. Firmato contratto di servizio con Trenitalia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo
Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?