Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Angelo Chiorazzo annuncia le dimissioni da Vice Presidente del Potenza Calcio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Angelo Chiorazzo annuncia le dimissioni da Vice Presidente del Potenza Calcio
PoliticaSport

Angelo Chiorazzo annuncia le dimissioni da Vice Presidente del Potenza Calcio

Lettera aperta inviata al Potenza Calcio, al Presidente Donato Macchia, all’Amministratore Delegato Nicola Macchia, al Consiglio di Amministrazione, ai dipendenti e collaboratori, ai calciatori e staff tecnico, ai tifosi

Redazione Web 14 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Domenica 14 gennaio 2024 – Angelo Chiorazzo annuncia le dimissioni da vice presidente del Potenza Calcio con una lettera aperta inviata l Potenza Calcio, al Presidente Donato Macchia, all’Amministratore Delegato Nicola Macchia, al Consiglio di Amministrazione, ai dipendenti e collaboratori, ai calciatori e staff tecnico, ai tifosi.

“Carissimi
In considerazione dell’impegno assunto per le prossime elezioni regionali ritengo opportuno dimettermi da vice presidente del Potenza Calcio. Lascio un incarico che mi ha regalato emozioni e momenti avvincenti, ma non abbandono una passione che mi vede convinto sostenitore della valenza sociale dello sport nelle nostre comunità.
Quando ho accettato di abbracciare questo progetto l’ho fatto pensando a quanto lo sport abbia dato a me e ai miei amici di infanzia. Ragazzi con pochi soldi e tanti sogni che crescevano in un piccolo paese interno e che avevano come unico momento di aggregazione proprio il calcio tra piazzette e campi parrocchiali.
Lo sport è impegno, educazione al sacrificio, sfida e generosità verso i compagni di squadra: un patrimonio di valori che conservo quale ricordo meraviglioso di quegli anni.
Un incarico, quello nel Potenza, assunto da un anno e mezzo, quando non era nemmeno ipotizzabile la scelta di impegnarmi per le prossime elezioni regionali e non avrei mai immaginato di essere chiamato oggi a compiere questo passo.
Lo faccio non senza rammarico ma in modo convinto, per rispetto e correttezza; perché mi rendo conto che uno straordinario progetto di comunità rischierebbe di venire infangato dai veleni e dalle strumentalizzazioni di questo aspro dibattito politico che dallo sport avrebbe tanto da imparare.
Non mi sottraggo a questa scelta. Lealtà sportiva vuol dire anche non piegare una squadra a ragioni di consenso. È una mia intima e forte convinzione che non intende, comunque, essere un giudizio su scelte diverse.

Meritano rispetto la società, la squadra, i tifosi e la comunità sportiva che devono proseguire il cammino, lontano da ombre e suggestioni, soprattutto in questo momento.
Sono stati mesi entusiasmanti tra passione sportiva e iniziative sociali. Mesi che hanno visto tornare la Nazionale in regione, in una giornata esaltante con cinquemila studenti sugli spalti e i sindaci di 111 comuni lucani. Spalti che in tutte le gare hanno ospitato una realtà sociale della nostra Basilicata. Un impegno che è stato ripagato con il riconoscimento, da parte della Figc, con il “Premio Fair Play” (unica società di serie C ad ottenerlo) e col “Premio Innovazione ChainOn” conferito, oltre che al Potenza, solo alla Juventus Next Gen, con alle spalle la struttura organizzativa che storicamente ha una società di quella caratura.

Ma sono stati al contempo momenti a tratti difficili, nello sforzo di mettere ordine anche nelle questioni economiche e societarie del passato; momenti a volte duri per i risultati che non ripagavano dell’impegno e deludevano le aspettative dei tifosi; comunque, anche nella cattiva sorte, momenti indimenticabili.
Un turbinio di emozioni che ha consolidato in me la certezza del ruolo sociale dello sport. Un ruolo che non può essere lasciato solo sulle spalle dei singoli che ci mettono buona volontà e impegno. Le istituzioni devono assumere questa priorità in termini concreti. Sostegno operativo ed anche economico, per ripagare il beneficio d’immagine che i livelli sportivi più alti portano alla nostra regione, ma anche e soprattutto per sostenere il valore sociale dell’attività sviluppata sul territorio in favore di chi, come me e i miei amici tanti anni fa, spesso non avrebbe altre occasioni di svago e di crescita.

Oggi ho la consapevolezza di lasciare una comunità sportiva che combatte e combatterà con tutte le sue energie, lanciando anche il cuore oltre l’ostacolo, per essere all’altezza del generoso e instancabile sostegno dei tifosi e della dirigenza.
A loro va il mio sostegno e la mia gratitudine: Non rinunciate al sogno di scalare la classifica! Anche questo è un modo di amare la propria terra. Io faccio il tifo per voi”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Redazione Web 14 Gennaio 2024 14 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Premio “Lucani Insigni 2023’, i nomi dei vincitori
Successivo Avviso pubblico Asm per reclutare personale medico in pensione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?