Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rilevazione ed utizzo di segreti di ufficio, imprenditore e luogotenente dei Carabinieri ai domiciliari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rilevazione ed utizzo di segreti di ufficio, imprenditore e luogotenente dei Carabinieri ai domiciliari
CronacaIN EVIDENZA

Rilevazione ed utizzo di segreti di ufficio, imprenditore e luogotenente dei Carabinieri ai domiciliari

Redazione Web 12 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 12 gennaio 2024 – La Direzione Distrettuale Antimaia di Potenza ha delegato personale del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Matera, ad eseguire ordinanza di custodia cautelare agli arreti domiciliari emessa dal GIP di Potenza su richiesta della a carico di Francesco Paolo Di Marzio, imprenditore materano e di Vito Pavese, Luogotenente dei Carabinieri in servizio presso il Comando Provinciale di Matera.

- Advertisement -
Ad image

I due indagati sono accusati dei reati di cui agli articoli 81, 110 e 615 ter (accesso abusivo a sistema informatico continuato in concorso), 326 (rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio), 319 e 321 (corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio) del codice penale.

La miura restrittiva scaturisce da un’attività d’indagine delegata dalla Direzione Distrettuale Antimafia al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Matera che, con investigazioni svolte con particolare professionalità, ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza in ordine a plurimi accessi abusivi nella Banca Dati delle forze di polizia da parte del Maresciallo Vito Pavese.

Sulla base del quadro indiziario raccolto (ovviamente da verificare nel corso del procedimento): gli accessi alla Banca Dati venivano compiuti dal Pavese per soddisfare le richieste del Di Marzio che richiedeva al Luogotenente informazioni sul conto di persone con cui entrava in contatto; in periodo temporale sostanzialmente coincidente con la indebita acquisizione di tali notizie riservate, Di Marzio assumeva, sui suoi cantieri, familiari del Pavese.

Vale per i due indagati la presunzione di non colpevolezza sino ad eventuale sentenza definitiva di condanna.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Redazione Web 12 Gennaio 2024 12 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mercato libero gas. L’Adoc assicura assistenza ai cittadini
Successivo Potenza | Arrestata mentre stava tentando di truffare un’anziana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?