Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dimensionamento scolastico. Lettieri (Pd): “No ai meri interessi elettorali e territoriali di qualcuno”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Dimensionamento scolastico. Lettieri (Pd): “No ai meri interessi elettorali e territoriali di qualcuno”
PoliticaScuola e Università

Dimensionamento scolastico. Lettieri (Pd): “No ai meri interessi elettorali e territoriali di qualcuno”

Redazione Web 8 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 8 gennaio 2024 – L’approvazione del piano di dimensionamento scolastico da parte della Regione Basilicata ha sortito la reazione del segretario regionale del Partito Democratico, Giovanni Lettieri, il quale ha sottolineato come “dalle decisioni della Giunta di destra emerga in modo limpido la volontà non solo di penalizzare talune comunità in favore di altre, ma, soprattutto, di colpire taluni sindaci che, evidentemente, non rientrano nelle grazie di Bardi e soci e vengono considerati pericolosi avversari nella imminente competizione elettorale”.

- Advertisement -
Ad image

Per Lettieri “il piano andava concordato con tutti gli attori interessati: alla Regione è stato chiesto più volte di opporsi al piano di dimensionamento, senza ricevere risposta alcuna.
Inoltre, la Giunta di destra avrebbe dovuto dare voce anche al Consiglio regionale, per concedere a tutti la possibilità di esprimersi e mettere al centro del dibattito l’interesse delle scuole e dei cittadini.
Invece, – denuncia Lettieri – il piano approvato non risulta essere in linea né con la legge nazionale approvata dal Governo nazionale di destra, né con i parametri adottati dalla stessa Giunta regionale prima che i meri interessi elettorali prendessero il sopravvento e portassero a decisioni scriteriate o, peggio, punitive.
Purtroppo – ha aggiunto Lettieri – ancora una volta la destra ha anteposto gli interessi di partito e di bottega a quelli dei lucani, riuscendo a mettere contro le comunità e andando a disgregare istituti che avevano i numeri per continuare a somministrare il diritto allo studio.

Tagliare 24 istituti scolastici, circa il 23% di quelli lucani, – prosegue Lettieri – vuol dire non tenere conto delle caratteristiche della nostra regione che è quella che in Italia subisce le conseguenze più nefaste dal dimensionamento. Quando la politica abdica al rispetto dei diritti della collettività e si piega e mere strategie elettorali e territoriali deve poi avere il coraggio di trarne le necessarie conclusioni. Dopo lo scempio di questi 5 anni, – conclude Lettieri – mi auguro che i cittadini-elettori facciano la differenza punendo chi ha prodotto un vero e proprio disastro e non ha difeso come avrebbe dovuto la scuola lucana e il futuro dei nostri giovani, accelerando il declino della Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Redazione Web 8 Gennaio 2024 8 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni | Cgil Cisl Uil disponibili al confronto in sede sindacale sui temi sociali
Successivo Festa della Befana con i Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?