Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea unico comune lucano protagonista della trasmissione Rai “Il borgo dei borghi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maratea unico comune lucano protagonista della trasmissione Rai “Il borgo dei borghi”
Ambiente e Territorio

Maratea unico comune lucano protagonista della trasmissione Rai “Il borgo dei borghi”

Redazione Web 6 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 6 gennaio 2024 – L’undicesima edizione de “Il Borgo dei Borghi” è in onda, all’interno del programma televisivo di Rai3 “Kilimangiaro”, a partire dal 24 dicembre scorso. Anche Maratea, entrata a far parte dei Borghi più Belli d’Italia da Luglio 2023, è tra le 20 località italiane scelte all’interno del format che consente di conquistare il titolo di Borgo più bello d’Italia.

- Advertisement -
Ad image

La puntata dedicata a Maratea, chiamata a rappresentare la Basilicata per il 2024, andrà in onda il 7 gennaio dalle ore 17.20. Al termine della trasmissione, il video sarà poi disponibile sulla piattaforma RAIPLAY, per poter votare e sostenere Maratea sarà necessario attendere la visione di tutti i video realizzati dei borghi in gara.

Si tratta di un altro importante tassello nel percorso di crescita che Maratea sta affrontando nel quadro di un più ampio piano strategico rivolto alla definizione di una nuova idea di sviluppo del territorio, in risposta ai rinnovati bisogni della comunità. In questa stessa scia si inserisce anche la candidatura al titolo di Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2026 che vedrà la città in audizione al Ministero della Cultura il prossimo 5 marzo.

Il futuro di Maratea parte dal viaggio millenario che ha sedimentato secoli di storia, cultura e tradizioni sui quali poggia l’identità della città di oggi, la quale ha bisogno di consegnare il suo immenso patrimonio, materiale e simbolico, alle nuove generazioni, con la capacità di ascoltarne istanze e ambizioni. Da ogni crisi nascono grandi opportunità per chi sa cogliere in esse prospettive e possibilità inedite. È quello che sta accadendo in particolar modo a Maratea, comunità che, soprattutto negli ultimi mesi, sta lavorando con grande dedizione a traguardi importanti. Traguardi che hanno però bisogno di una forte spinta collettiva per essere raggiunti. Sostenere Maratea nella sfida del “Borgo dei Borghi” può essere un piccolo grande gesto per far esprimere tutto il calore e l’attaccamento alla propria città. Supportare Maratea è un gesto d’amore per il suo avvenire.

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano

Redazione Web 6 Gennaio 2024 6 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una storia che si chiude nel silenzio più totale
Successivo Dal 9 all’11 gennaio prosegue la campagna vaccinale dell’Asp
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?