Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 2024 nero per i lavoratori della Gazzetta del Mezzogiorno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > 2024 nero per i lavoratori della Gazzetta del Mezzogiorno
Lavoro

2024 nero per i lavoratori della Gazzetta del Mezzogiorno

Gerardo De grazia (Confsal-Fismic): "Chiudere le redazioni è una scelta scellerata che farà piombare molti lavoratori nell’incertezza assoluta"

Redazione Web 6 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Sabato 6 gennaio 2024 – Gerardo De Grazia (Confsal Basilicata e Fismic-Confsal Potenza): ”Provo profondo rammarico per quanto sta accadendo alla Gazzetta del Mezzogiorno e ai tanti lavoratori coinvolti.
Non è accettabile che non vi sia nessuna presa di posizione da parte delle Istituzioni.
Chiudere le redazioni è una scelta scellerata che farà piombare molti lavoratori nell’incertezza assoluta.
Nel nostro territorio -afferma De Grazia – la Gazzetta ha rappresentato memoria storica e culturale,per questo ritengo inammissibile subire, silenziosamente, una chiusura di questa portata. Fare qualcosa è un atto di rispetto nei confronti del lavoro e dei lavoratori.

- Advertisement -
Ad image

Come Confsal Basilicata, siamo vicini alle tante famiglie coinvolte e auspichiamo che ci sia, ancora, un barlume di speranza.
Bisogna, ormai, prendere consapevolezza che trent’anni di politica poco pragmatica e poco programmatica, volta più al consenso che al rilancio dei territori, ha portato al conflitto di civiltà.
Tra meno di 20 anni – conclude De Grazia – assisteremo alla desertificazione culturale, sociale ed economica del mezzogiorno”.

Foto di copertina: Gerardo De Grazia (Confsal Basilicata e Fismic-Confsal Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Adesso basta! I lavoratori FDM non devono essere licenziati

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Redazione Web 6 Gennaio 2024 6 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Befana della biodiversità”, i doni dei Carabinieri Forestali in pediatria
Successivo Sulla produzione nazionale Stellantis il report della Fim Cisl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?