Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto RFI aggiudica i lavori per la velocizzazione della tratta Grassano-Bernalda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > RFI aggiudica i lavori per la velocizzazione della tratta Grassano-Bernalda
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

RFI aggiudica i lavori per la velocizzazione della tratta Grassano-Bernalda

"Con la velocizzazione di circa 12 chilometri di linea fra Salandra e Ferrandina, migliorerà la regolarità e l'affidabilità del servizio ferroviario" afferma l'assessore Dina Sileo

Redazione Web 4 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 4 gennaio 2024 – “Un’altra buona notizia per la Basilicata. RFI ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di velocizzazione della tratta Grassano-Bernalda sulla direttrice Potenza-Metaponto-Taranto”.
Lo dichiara l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Dina Sileo, che continua: “Con la velocizzazione di circa 12 chilometri di linea fra Salandra e Ferrandina, migliorerà la regolarità e l’affidabilità del servizio ferroviario e verrà data anche una risposta concreta alle problematiche di natura idraulica, grazie a una variante di tracciato funzionale e sostenibile.
L’adeguamento degli impianti nelle stazioni di Salandra e Bernalda, la realizzazione di una nuova sotto stazione elettrica e l’eliminazione di passaggi a livello contribuiranno ulteriormente a migliorare la sicurezza e l’efficienza della rete.
Inoltre, gli interventi favoriranno il transito di treni merci lunghi 750 metri sulla tratta Taranto-Metaponto, un aspetto fondamentale per il rilancio economico e la competitività del nostro territorio.
“Il progetto, dal valore di oltre 239 milioni di euro, è finanziato – conclude l’assessore – dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il completamento dei lavori è previsto per il 2026”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Redazione Web 4 Gennaio 2024 4 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Sindaco di Tursi Salvatore Cosma contro il ridimensionamento scolastico
Successivo Approvato dalla Giunta Regionale il Piano di Dimensionamento Scolastico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?