Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cristina Favilli nuovo Prefetto di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Cristina Favilli nuovo Prefetto di Matera
AttualitàIN EVIDENZA

Cristina Favilli nuovo Prefetto di Matera

“Onorata di essere qui, puntiamo alla massima condivisione”

Redazione Web 4 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 4 gennaio 2024 – Cristina Favilli (foto di copertina) è il nuovo Prefetto di Matera. È stata nominata Prefetto con Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 19 dicembre 2023.
“Nell’assumere le funzioni di Prefetto della provincia di Matera, rivolgo il mio più cordiale saluto a tutti i Cittadini, agli Onorevoli Parlamentari, agli Amministratori regionali, provinciali e comunali, a tutte le Autorità civili, militari e religiose, ai Magistrati, alle Forze dell’Ordine, al personale dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, alle Associazioni di categoria ed alle Organizzazioni sindacali, agli Organi d’informazione, agli appartenenti all’Associazionismo, al Volontariato ed ai Sodalizi culturali e sportivi“.
Così in una nota il nuovo Prefetto di Matera Cristina Favilli nel giorno del suo insediamento. “Sono profondamente onorata ed entusiasta per essere stata chiamata a rivestire il ruolo di rappresentante del Governo sul territorio in questa stupenda realtà, apprezzata per laboriosità, generosità, ospitalità, fecondità di interessi culturali e storici e per la suggestione delle sue incantevoli bellezze paesaggistiche e monumentali.
Nell’assicurare con profondo spirito di servizio il mio massimo impegno, certa di poter contare sulla collaborazione di tutte le componenti della società, confido che il lavoro comune consentirà il raggiungimento di traguardi orientati a soddisfare i bisogni dei cittadini garantendo sicurezza, tutela della legalità e dei diritti. A tutti formulo sinceri e fervidi auguri di buon lavoro e, stante la contingenza delle Festività in corso, anche di un prospero Anno nuovo
”.

- Advertisement -
Ad image

La dott.ssa Cristina Favilli si è laureata in Giurisprudenza nel 1989 presso l’Università degli Studi di Firenze e, dopo il superamento del concorso per l’ingresso nella carriera prefettizia, è stata assegnata alla Prefettura – U.T.G. di Arezzo con la qualifica di Vice Consigliere di Prefettura. Nell’ambito della citata Prefettura la dott.ssa Favilli si è occupata di varie materie e ha ricoperto differenti incarichi dirigenziali, tra cui in particolare quelli di Capo di Gabinetto del Prefetto, di Dirigente dell’Area I “Ordine e Sicurezza Pubblica” e di Dirigente dell’Area V “Protezione civile, difesa civile e coordinamento del soccorso pubblico”.
A seguito della promozione a Vice Prefetto nel 2005, la dott.ssa Favilli è stata assegnata presso la Prefettura U.T.G. di Vicenza, con l’incarico di Dirigente dell’Area II “Raccordo con gli Enti Locali – Consultazioni elettorali”.
Nell’ambito dei posti di funzione ricoperti la stessa ha svolto, inoltre, gli incarichi di Presidente della Commissione provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, Dirigente coordinatore del Gruppo Interforze Antimafia, Coordinatore del Comitato Operativo per la Viabilità (COV).
La dott.ssa Favilli ha svolto anche l’incarico di Commissario e Sub-commissario nella provincia di Arezzo, nonché di Presidente di diverse Commissioni Elettorali Circondariali.
Nel corso della propria attività ha dedicato particolare attenzione alla materia della Protezione Civile curando i rapporti di livello interistituzionale della Prefettura di Arezzo in situazioni d’emergenza nonché la predisposizione delle relative pianificazioni.
Dal 25 marzo 2019 è stata trasferita presso il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza ove ha svolto, in particolare, gli incarichi di Capo Ufficio di Staff dell’Ufficio per lo sviluppo delle attività provvedimentali e istituzionali della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza; Capo ufficio di staff dell’Ufficio Affari Generali e Giuridici dell’Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione delle Forze di Polizia.
La stessa ha altresì curato, quale Direttore dell’Ufficio di Segreteria della Commissione Consultiva del Ministero dell’Interno, le numerose attività legate all’attuazione sul territorio nazionale del Numero Unico Europeo per l’Emergenza – NUE 112 (art. 98-vicies semel, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259).
E’ stata, inoltre, docente di Teoria Generale del Coordinamento nell’ambito dei Corsi di Alta Formazione organizzati dalla Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, nonché nell’ambito dei Corsi di aggiornamento in materia di “Coordinamento interforze e Cooperazione Internazionale” organizzati dallo stesso Istituto.
La dott.ssa Favilli è stata altresì autrice di diverse pubblicazioni su riviste e rassegne giuridiche.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio

Redazione Web 4 Gennaio 2024 4 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Teatro Principe di Piemonte di Potenza in scena “𝐄̀ asciuto pazzo o parrucchiano”
Successivo Per ricettazione e porto abusivo di armi, potentino arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?