Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domenica 7 gennaio, “POTENTIA TREKKING Tour”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domenica 7 gennaio, “POTENTIA TREKKING Tour”
Cultura ed Eventi

Domenica 7 gennaio, “POTENTIA TREKKING Tour”

Il primo Urban Trekking alla scoperta della Potenza romana e non solo organizzato da Appenino Smart

Redazione Web 3 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 3 gennaio 2024 – Appennino Smart organizza domenica 7 gennaio “POTENTIA TREKKING Tour”, il primo Urban Trekking alla scoperta della Potenza romana e non solo.
Il raduno è previsto alle 9.00 all’incrocioincrocio tra via Londra e via Parigi (area sottostante villa romana) .
Partenza ore 9.15, tempo di percorrenza h 2.30 min. Km. 8.00, Passo moderato, pendenza media.

I partecipanti avranno la possibilità di immergersi nella storia della città attraverso i siti archeologici presenti lungo il tragitto.
Durante il tour, per rendere l’esperienza ancora più interessante e appassionante, verranno fornite informazioni storiche e culturali a cura di Erika Dagrosa . 

- Advertisement -
Ad image

Punti di interesse lungo il percorso: conservatorio G. Da Venosa, ponte attrezzato s. Lucia, chiesa di s. Lucia, chiesa di San Michele Arcangelo, chiesa di San Francesco, porta S. Giovanni, Duomo, Palazzo Loffredo, Torre Guevara, porta San Luca, chiesa B. Bonaventura, Tempietto S. Gerardo, piazza Prefettura, Teatro Stabile, villa Romana Malvaccaro.


Per partecipare al “POTENTIA TREKKING Tour” è necessario prenotare entro il 5 gennaio  contattando via WhatsApp i numeri 339/8072358 e 347/6293961

Equipaggiamento da Trekking e antipioggia. 

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 3 Gennaio 2024 3 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Droga. Tre arresti dei Carabinieri nel Potentino
Successivo Al Teatro Principe di Piemonte di Potenza in scena “𝐄̀ asciuto pazzo o parrucchiano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?