Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ipertrofia prostratica benigna. Nuova tecnologia all’ospedale di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Ipertrofia prostratica benigna. Nuova tecnologia all’ospedale di Matera
SaluteSalute e SanitàSanità

Ipertrofia prostratica benigna. Nuova tecnologia all’ospedale di Matera

Quattro persone si sono sottoposte alla prima seduta operatoria dedicata al trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna eseguita con il sistema Rezum

Redazione Web 2 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Martedì 2 gennaio 2023 – Il 15 dicembre scorso nel reparto di Urologia dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera quattro persone si sono sottoposte alla prima seduta operatoria dedicata al trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna eseguita con il sistema Rezum.
Il Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo, ha dichiarato – “Questa nuova tecnologia, contestualmente al rilancio dell’Ospedale Madonna delle Grazie, contribuirà a garantire cure ad oggi disponibili solo fuori regione, contribuendo così ad una riduzione della migrazione sanitaria, a tutto vantaggio dei pazienti lucani, oltre che del bilancio regionale” – e ancora – “Il mio plauso va alla professionalità dei nostri medici che hanno reso possibile tutto questo”.
Gli urologi che hanno eseguito questa tecnica innovativa sono il dott. Pietro Augusto Mastrangelo e il dott. Bruno Mazzoccoli, entrambi dell’equipe di Urologia diretta dal dott. Giuseppe Disabato.
Il sistema Rezum utilizza il vapore acqueo, è in grado di ridurre il volume prostatico di circa il 40% e, ad oggi, consente la preservazione della funzionalità erettile ed eiaculatoria.
E’ un trattamento mini-invasivo, della durata di 15 minuti circa, nato negli Stati Uniti ed eseguibile in regime di Day-Hospital con anestesia locale o con una semplice sedazione, ideato per ridurre la sintomatologia urinaria ostruttiva ed irritativa associata all’ipertrofia prostatica benigna.
I risultati definitivi si ottengono a distanza di 2-3 mesi dal trattamento, che consente la completa sospensione dei farmaci. In qualche settimana si nota un netto miglioramento delle difficoltà urinarie sino alla completa remissione della sintomatologia. I risultati sono particolarmente duraturi: nell’arco di 4 anni, in media, solo il 4% dei pazienti deve sottoporsi di nuovo all’intervento.
Da gennaio saranno programmate sedute operatorie dedicate, così da garantire un accesso alle cure coerente con le crescenti esigenze assistenziali che l’ipertrofia prostatica benigna richiede.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Redazione Web 2 Maggio 2024 2 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tragico bilancio del 2023 per morti su mezzi agricoli
Successivo Mortale incidente della strada a Venosa, muore 45enne del posto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?