Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporti in Basilicata. Per la Cgil “nessun progetto e nessuna visione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trasporti in Basilicata. Per la Cgil “nessun progetto e nessuna visione”
Ambiente e Territorio

Trasporti in Basilicata. Per la Cgil “nessun progetto e nessuna visione”

Serve un contratto unico della mobilità gomma/ferro intermodale e soprattutto funzionale alla reale esigenza dei cittadini

Redazione Web 30 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 30 dicembre 2023 – “Se qualcuno vuole farci credere che basti cambiare l’assessora alle Infrastrutture della Regione Basilicata per risolvere tutti i problemi dei trasporti e della mobilità regionale, o che basti un consigliere di maggioranza, poi pentito, a far emergere i problemi della mobilità a Matera, evidentemente ha una bassa considerazione dell’intelligenza dei lucani.
È del tutto evidente che l’attuale assessora ha risolto il problema del confronto con parti sociali, associazioni e territori, semplicemente non ascoltando nessuno.
Il consigliere in questione, invece, in clima da campagna elettorale, si esprime sulla questione dicendo inesattezze o riprendendo criticità ataviche mai sollevate nel pieno esercizio del suo mandato”.
 E’ quanto dichiara in una nota il segretario generale Filt Cgil Basilicata Luigi Ditella.

- Advertisement -
Ad image

“La Filt Cgil Basilicata, a tre mesi dal voto, non si farà trascinare in polemiche sterili pre elettorali sul rinnovo di contratti di servizio sicuramente utile, ma che allo stato attuale risulta solo un copia e incolla del passato, senza né infamia né lode.
A oggi – denuncia Ditella – non si intravedono  grossi cambiamenti sul servizio di trasporto pubblico locale, che potrebbe essere addirittura peggiorato se verrà proposta una gara  sul servizio del TPL con un taglio del 20% dei servizi, senza alcun riferimento alla tipologia, se minimi o di altra natura. 

La Filt Cgil Basilicata guarda avanti, proponendo per il futuro un contratto unico della mobilità gomma/ferro intermodale e soprattutto funzionale alla reale esigenza dei cittadini. 

L’assessora non ci ha spiegato se e come vuole risolvere la questione sicurezza fermate TPL in val d’Agri e altrove, più volte sollevata dalla nostra organizzazione sindacale, oltre alla questione della produzione di chilometri Trenitalia pagati dalla Regione Basilicata  ma la cui gestione è in mano a personale non lucano, senza alcuna ricaduta occupazionale in Basilicata; la gestione delle future chiusure per i lavori RFI sulla linea Potenza Foggia e Potenza Battipaglia; i collegamenti Fal Potenza – Bari; il prolungamento Fal all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera; la mancata realizzazione della bretella Tito-Auletta; l’incremento di chilometri Fal a Potenza con l’uso promiscuo di FS; il sottodimensionato dei chilometri urbani nel capoluogo di regione e tanto altro. 

Riteniamo – conclude Ditella – siamo solo di fronte ad annunci spot, tipici da campagna elettorale. Nessuna visione o progetto vero per la Basilicata. L’auspicio è che la futura giunta regionale metta in campo un progetto serio per il servizio di  trasporto lucano, che sia davvero funzionale alla nostra regione”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Redazione Web 30 Dicembre 2023 30 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera consiglio comunale aperto sul Deposito unico nucleare
Successivo Irccs Crob. Incontri del Direttore Generale De Fino con il personale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?