Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Campomaggiore, trovato senza vita il 41enne scomparso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Campomaggiore, trovato senza vita il 41enne scomparso
CronacaIN EVIDENZA

Campomaggiore, trovato senza vita il 41enne scomparso

Redazione 30 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

AGGIORNAMENTO SABATO 30 DICEMBRE 2023, ORE 17.20 

Tragico epilogo per le ricerche di Riccardo D’Angeli: il corpo del camperista è stato ritrovato dalle forze dell’ordine in contrada Serra, nei pressi di un parco eolico.  
S’ipotizza che possa essere morto per folgorazione.
Le attività avevano visto l’impegno di carabinieri, vigili del fuoco e volontari oltre a quello del sindaco di Campomaggiore, Nicola Blasi. Si indaga sulle cause del decesso. Per adesso l’ipotesi è che sia morto probabilmente folgorato.

- Advertisement -
Ad image

CAMPOMAGGIORE (PZ), SABATO – E’ scomparso dalla serata di ieri Riccardo D’Angeli, di anni 41, visto per l’ultima volta alla Fattoria del Conte (Campomaggiore). Indossa un giubbotto giallo, con maglietta viola e pantaloni arancione. Chi avesse notizie può far capo al numero 115 o 112, Vigili del Fuoco o Forze dell’Ordine. Eventuali volontari per le ricerche possono coordinarsi sin da ora con i Vigili del Fuoco che hanno postazione alla Fattoria del Conte.

Il 41enne romano, ma residente a Brunico, era arrivato in camper nel centro del Potentino. L’uomo è appassionato di arrampicata sportiva.

Anche una squadra della Stazione Sellata del Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata sta intervenendo per la ricerca di Riccardo D’Angeli. C’è anche unita cinofila da superfice, allertata unità cinofila molecolare nazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Redazione 1 Gennaio 2024 30 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Contributi ai privati per la rimozione di amianto
Successivo Insediato il Consiglio Provinciale di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?