Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incorporazione Smartpaper e Smart Test, positivo giudizio di Fim-Cisl, Uilm e Fismic
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Incorporazione Smartpaper e Smart Test, positivo giudizio di Fim-Cisl, Uilm e Fismic
EconomiaLavoro

Incorporazione Smartpaper e Smart Test, positivo giudizio di Fim-Cisl, Uilm e Fismic

La fusione interesserà oltre 800 dipendenti dislocati sul territorio nazionale, di cui, 138 unità a Castelfranco Veneto e circa 709 unità negli stabilimenti Lucani di Tito Scalo e Sant’Angelo Le Fratte

Redazione Web 28 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 28 dicembre 2023 – Un incontro di portata nazionale, si è svolto ieri con all’ordine del giorno, l’espletamento dell’esame congiunto relativo alla fusione per incorporazione tra Smartpaper e Smart Test; che interesserà oltre 800 dipendenti dislocati sul territorio nazionale, di cui, 138 unità a Castelfranco Veneto e circa 709 unità negli stabilimenti Lucani di Tito Scalo e Sant’Angelo Le Fratte.
Ne danno notizia con una nota congiunta Fim Cisl, Uilm e Fismic

- Advertisement -
Ad image

Una fusione espansiva, che consentirà, anche alla luce dei repentini e importanti cambiamenti nel mercato dell’energia di sondare nuove opportunità, ma che soprattutto consentirà la possibilità di aprirsi significativamente a nuove quote di mercato e nuovi clienti.

Il 2024 sarà un anno, nel settore energetico, di cambiamenti epocali, visto l’imminente passaggio dal mercato vincolato al mercato libero, con tutti i riflessi che sicuramente interesseranno anche la Smart.

Con la fusione si concretizza dunque, – si afferma nella nota – un’unica entità societaria, che dovrà essere in grado, ce lo auguriamo, di rispondere al meglio ai nuovi scenari sempre più competitivi e globali, che garantiscano il mantenimento di tutti i livelli occupazionali.

In tal senso il nuovo anno si aprirà con l’incontro del 4 gennaio, alla presenza dell’ A.D Borrelli, che dovrà delineare alle organizzazioni sindacali, alle RSU e dunque ai lavoratori, non solo i nuovi ambiti societari, ma anche il prossimo futuro industriale secondo la visione e dunque l’impronta della multinazionale capogruppo Indra, che ormai già da tempo ha acquisito il gruppo Smart.

Questa fusione non determinerà nessun cambiamento per i lavoratori, che conserveranno tutti i diritti acquisiti sia dal punto di vista normativo che economico .

Contestualmente, così come da noi richiesto verranno calendarizzati tavoli specifici per l’armonizzazione delle qualifiche dei lavoratori e delle lavoratrici di Smart Test, e più in generale, – precisano si dovrà lavorare al fine di valorizzare tutte le competenze già insite all’interno della Smart;

in tal senso la commissione circa l’inquadramento professionale, già costituita nel corso dell’anno 2023, ne siamo certi, – precisano i responsabili sindacali – consentirà di accrescere anche in termini economici il valore assoluto della Smart: le persone

Si apriranno dunque nuovi scenari non solo dal punto di vista industriale ma anche di crescita professionale che come Fim , Fismic e Uilm attenzioneremo affinché si traducano in valore assoluto per le lavoratrici e i lavoratori, che da oggi realmente non solo continueranno a lavorare gomito a gomito ma finalmente faranno parte di una unica e solida società.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione Web 28 Dicembre 2023 28 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 500mila articoli irregolari sequestrati dalla Guardia di Finanza
Successivo Incendio a San Nicola di Melfi. Fiom: “Totale abbandono dell’area
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?