Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Dove tutto ebbe inizio”, gli scout si raccontano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Dove tutto ebbe inizio”, gli scout si raccontano
Cultura ed Eventi

“Dove tutto ebbe inizio”, gli scout si raccontano

Dopo settant'anni tornano gli scout nella parrocchia di S.Anna a Potenza, dove sorse il primo gruppo della città.

Redazione Web 28 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 28 dicembre 2023 – Chi ha vissuto i primi anni dello scoutismo a Potenza un pizzico di emozione l’ha provato guardando la mostra che gli scout del Gruppo Agesci Potenza 2 hanno allestito nel salone della parrocchia di S.Anna nel capoluogo di regione.
Parrocchia che circa settant’anni fa ospitò il primo gruppo scout della città.
Per ricordare questo evento, è stata organizzata una festa alla quale sono intervenuti coloro i quali furono protagonisti della nascita dello scoutismo a Potenza, molti dei quali immortalati proprio nelle foto che sono state esposte.

- Advertisement -
Ad image

Significativo l’incontro di queste persone con gli scout di oggi, con ragazzi e ragazze che iniziano la loro esprienza scout.
Un confronto, un raccontarsi per condidere un percorso che ieri, come oggi, è ancora attuale.
Ci riferiamo al percorso educativo che il fondatore dello scoutismo, lord Baden Powell, immaginò nel 1907 per rispondere alle esigenze dei ragazzi che in questo metodo trovano le giuste risposte.
Abbiamo raccolto alcune testimonianze.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 28 Dicembre 2023 28 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spento l’incendio nello stabilimento Mossucca di San Nicola di Melfi
Successivo 500mila articoli irregolari sequestrati dalla Guardia di Finanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?