Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via la 37esima stagione concertistica di Ateneo Musica Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al via la 37esima stagione concertistica di Ateneo Musica Basilicata
Cultura ed Eventi

Al via la 37esima stagione concertistica di Ateneo Musica Basilicata

Appuntamenti ogni domenica alle 19.30 dall’1 gennaio al 7 aprile

Redazione Web 28 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 28 dicembre 2023 –

- Advertisement -
Ad image

Riparte la Stagione Concertistica di Ateneo Musica Basilicata, giunta alla XXXVII Edizione, con un cartellone in grado di soddisfare un pubblico sempre più numeroso e variegato.
La Direzione Artistica, affidata a Giovanna D’Amato, ha inteso proporre il consueto percorso di appuntamenti ogni domenica alle 19.30 dall’1 gennaio al 7 aprile, individuando concerti e spettacoli che spaziano dal grande repertorio sinfonico a proposte contemporanee e accattivanti, che intercettano altri stili della musica oltre a quello classico, per rispondere ad una esigenza contemporanea che vede spesso mescolare i linguaggi in una vincente multidisciplinarietà.

Protagonista in più di un appuntamento del cartellone 2024 l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, ormai un’eccellenza riconosciuta del territorio e non solo, che a partire dall’inaugurazione del consueto concerto di Capodanno, diretto dal M° Nicola Samale, con un avvincente viaggio musicale da Vienna a Buenos Aires e la partecipazione di importanti solisti fra cui Massimiliano Pitocco al bandoneon, sarà presente con solisti di fama internazionale, dal virtuoso della tromba M° Alex Elia al giovane arpista Joan Von Lerber solo per citarne alcuni.

Doveroso l’omaggio a Giacomo Puccini,  di cui ricorre il centenario della morte, con più di un concerto a lui dedicato, dal Galà lirico sinfonico che vedrà protagonista la splendida voce del soprano Francesca Patané, alla proposta in un nuovo ed originale allestimento della celebre Tosca.Spaziando in altri generi musicali, oltre al consueto e amatissimo appuntamento con il tango, ospite una figura di spicco della musica mondiale, il cantante afroamericano Ola Onambulé, vincitore di numerosi Grammy Awards, accompagnato dall’Orchestra ICO della Magna Grecia con uno splendido concerto dal titolo Anima Soul.

E ancora l’amatissima Marisa Laurito insieme a Enzo Gragnaniello, per un omaggio all’universo partenopeo, con “VASAME”, uno spettacolo che sta riscuotendo grande successo in tutta Italia. Il cartellone si arricchisce inoltre di numerosi appuntamenti che sottolineano altri anniversari ricorrenti nel 2024, dando spazio tra l’altro in più di una serata alla creatività femminile.

Come sempre Ateneo Musica Basilicata persegue una politica di avvicinamento e diffusione della cultura della Grande Musica, continuando a mantenere assolutamente contenuti i costi di biglietti e abbonamento, le cui vantaggiose condizioni economiche sono riportate sul nostro sito web www.ateneomusicabasilicata.it

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 0971 / 194 7687 – + 39 379 2308232
info@ateneomusicabasilicata.it
http://www.ateneomusicabasilicata.it/
eventi.ateneomusicabasilicata@gmail.com

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Redazione Web 28 Dicembre 2023 28 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marco Marchionni nuovo allenatore del Potenza Calcio
Successivo Animerà S.Angelo di Avigliano il Presepe Vivente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?