Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Debutta al Lago Sirino di Nemoli “Suoni e Luci sul Lago” 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Debutta al Lago Sirino di Nemoli “Suoni e Luci sul Lago” 
Cultura ed Eventi

Debutta al Lago Sirino di Nemoli “Suoni e Luci sul Lago” 

Da mercoledì, 27 dicembre, al 30 dicembre, artisti di strada, giocolieri e show sull’acqua

Redazione Web 26 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì, 26 dicembre 2023 – Tutto pronto a Nemoli per la versione natalizia di “Suoni e luci sull’acqua”.
Da mercoledì 27 a sabato 30 dicembre, tutti giorni, a partire dalle ore 17:00 appuntamento con gli artisti Giullari d’Italia che coinvolgeranno i bambini in un’atmosfera magica con numeri di giocoleria, acrobazie, coreografie musicali natalizie, narrazione di fiabe in costume. Quindi sulle acque del lago Sirino, ogni sera dalle ore 20:00,  andrà in scena il coinvolgente show di giochi d’acqua e luci con fontane danzanti, laser e musiche originali. 

- Advertisement -
Ad image

Si parte mercoledì 27, dalle ore 17:00 con “La corte in festa Christmas Edition”, animazione circense itinerante a tema natalizio con artisti della compagnia Giullari d’Italia che vestiranno i panni da giocolieri, acrobati, fachiri, creando intorno al lago Sirino un’atmosfera suggestiva e festosa.
A seguire “Il villaggio delle fiabe” attività per bambini e racconto di fiabe itinerante sul lago con attori in costume curato dai ragazzi del territorio.
Quindi dalle ore 20:00 sarà la volta del nuovo show sulle acque con laser mozzafiato, giochi d’acqua con geyser e fontane danzanti realizzato dalla società D&D Show di Roma di Matteo D’Addio, con la direzione artistica e tecnica di Nicola Lanziani e le musiche originali del maestro Rocco Petruzzi. Tutti gli eventi sono gratuiti.
“Luci e suoni sul Lago”, sarà replicato tutte le sere fino a sabato 30 dicembre con tre spettacoli alle ore 20:00, 20:30 e alle 21:00.

“Siamo felici di continuare con questa importante operazione di marketing territoriale che nel corso degli anni ha fatto conoscere il nostro paese in tutta Italia – ha dichiarato Domenico Carlomagno, Sindaco di Nemoli – Quest’anno abbiamo aggiunto uno spazio pomeridiano dedicato alle famiglie per favorire momenti di condivisione e collaborazione sociale”. 

Gli appuntamenti continuano Giovedì 28 dalle ore 17:00 con: “Il Mondo Incantato Show Christmas Edition”,
Spettacolo di bolle giganti e magia.
Venerdì 29 dalle ore 17:00 con: ”Fantasy Show di Natale”: Animazione fantasy con elfi, giocolieri e acrobati – ”Il villaggio delle fiabe”:  Attività per bambini e racconto di fiabe itinerante sul lago con attori in costumè.
Sabato 30dalle ore 17:00: “Mini Band Musicisti Babbi Natale”, Animazione musicale natalizia con musicisti in costume da Babbo Natale.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 26 Dicembre 2023 26 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presepe vivente di Tursi sul Sacro Monte di Anglona
Successivo Successo del concerto di Natale del Liceo Musicale di Venosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?