Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Targhe di merito a sette imprenditori materani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Targhe di merito a sette imprenditori materani
Cultura ed Eventi

Targhe di merito a sette imprenditori materani

Consegnate dal Presidente dell'Upi e Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese

Redazione Web 24 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Domenica 24 dicembre 2023 – Pergamente a sette imprendiotri materani sono state consegnate dal presidente di Upi Basilicata e dell’Ente di via Ridola, Piero Marrese, quale riconoscimento a chi “ha dato lustro al tessuto imprenditoriale della città, portando avanti attività complesse ma gestite con oculatezza”.
Un’iniziativa che Upi Basilicata e Provincia di Matera- si precisa in una nota – intendono radicare attraverso l’istituzione di un vero e proprio premio e che è nata “anche per rinsaldare il legame tra istituzioni e comunità, oltre che per riconoscere i meriti di chi ci ha creduto sin dall’inizio. Il tema dell’intrapresa – ha aggiunto Marrese – è più che mai attuale, per di più in periodi contrassegnati da stagnazione economica come questo, ancor di più se calato in un contesto, come quello lucano, da tempo afflitto da spopolamento, emigrazione e presunta carenza di iniziative economico-imprenditoriali”.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso della premiazione, Marrese ha sottolineato che “lo spirito imprenditoriale che i premiati hanno sempre evidenziato deve essere un elemento importante per farci comprendere che una vision chiara, la voglia di fare e la determinazione possono creare lavoro e, quindi, rappresentare un argine all’emigrazione e allo spopolamento. Ai nostri giovani e a tutti coloro che vogliono investire nella nostra terra consiglio di avere come riferimento i nostri sette alfieri dell’imprenditoria materana.

Come rappresentante delle istituzioni è un onore e un piacere consegnare questi attestati di merito, ma questa iniziativa non voglio che rimanga isolata: è mia intenzione dare vita a un premio che riconosca annualmente i meriti di coloro che ci hanno creduto”.

Questa la motivazione, uguale per tutti: “Perché, pervaso da tenacia, determinazione e amore per il lavoro, ha contribuito a rafforzare il tessuto imprenditoriale della città di Matera”.

I sette imprenditori ai quali Marrese ha donato la pergamena sono Vincenza Gaudiano, Eustachio Papapietro, Claudio Nuzzaci, Michele Antezza, Giovanni Grassani, Francesco Paolo Di Lena, Carmelo Salerno.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 24 Dicembre 2023 24 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vacinazioni anti Covid e anti influenzali. Nuovi open day
Successivo Nuovo prelievo multiorgano all’ospedale San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?