Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Atella | Denunciato cinquantenne, deteneva illegalmente fuochi d’artificio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Atella | Denunciato cinquantenne, deteneva illegalmente fuochi d’artificio
Cronaca

Atella | Denunciato cinquantenne, deteneva illegalmente fuochi d’artificio

Erano conservati in un esercizio pubblico gestito dall'uomo in un’area di servizio di Atella

Redazione Web 24 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

domenica 24 dicembre 2023 – I Carabinieri delle Stazioni di San Fele e Atella, con i militari specializzati dell’Aliquota Artificieri e Antisabotaggio del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, nel corso dei controlli eseguiti in occasione delle festività natalizie tesi a prevenire gli incidenti, a volte anche gravi, causati dai giochi pirotecnici, tra cui quelli di genere proibito, hanno deferito in stato di libertà un 50enne sanfelese per detenzione illegale di fuochi d’artificio di genere vietato e di provenienza illecita.

- Advertisement -
Ad image

I militari dell’Arma, durante una perquisizione effettuata nei confronti dell’uomo, hanno rinvenuto, stoccati all’interno di un esercizio pubblico dallo stesso gestito situato in un’area di servizio di Atella, 108 petardi contenenti oltre 4 kg. di esplosivo per il cui acquisto, detenzione ed uso, la normativa di settore prevede il possesso di specifiche autorizzazioni e capacità tecniche, nonché batterie di fuochi e altri articoli pirotecnici, per un totale di esplosivo netto di quasi 2 kg., di cui era stata omessa la denuncia di detenzione all’Autorità di pubblica sicurezza.

Al termine delle operazioni di catalogazione, i fuochi pirici rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro e trasferiti in un deposito autorizzato mentre il 50enne è stato deferito alla Procura della Repubblica di Potenza per omessa denuncia di detenzione di materie esplodenti, detenzione illegale di fuochi pirotecnici e ricettazione.

Si rappresenta che il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari per cui vige il principio di presunzione di innocenza dell’indagato fino a condanna definitiva.

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Redazione Web 24 Dicembre 2023 24 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Consozio di Bonifica aumenta del 20% le tariffe dell’acqua. Braia: si ritiri la delibera
Successivo Ancora disagi a Bella per i disservizi di Ente Poste
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?