Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Turismo. Incrementato il fondo per la destagionalizzazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Turismo. Incrementato il fondo per la destagionalizzazione
Ambiente e TerritorioPolitica

Turismo. Incrementato il fondo per la destagionalizzazione

Il fondo portato da 1 a 3,5 milioni di euro

Redazione Web 23 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 23 diembre 2023 – La giunta regionale ha deliberato l’incremento del Fondo per la destagionalizzazione dei flussi turistici “Four-Seasons” portandolo da 1 a 3,5 milioni di euro, approvando inoltre le linee guida per l’accesso alle agevolazioni da parte degli operatori economici.
Lo rende noto l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Basilicata, Michele Casino, il quale esprime soddisfazione per “una misura che va incontro alle esigenze degli operatori del settore turistico alle prese con la necessità di garantire ai tanti visitatori servizi di qualità in tutti i periodi dell’anno”.

- Advertisement -
Ad image

Per l’assessore Casino “l’attrattività dei nostri territori e la valorizzazione della rete dell’accoglienza turistica passano anche dalla capacità delle istituzioni di promuovere iniziative capaci di mettere i soggetti privati nella condizione di avere opportunità concrete legate ai diversi ambito del turismo, da quello culturale e religioso fino a quello scolastico, congressuale e sportivo”.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Maratea, una rete per proteggere il mare

Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci

Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra

Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”

Redazione Web 23 Dicembre 2023 23 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Appello di mons. Ligorio alla responsabilità sociale dell’impresa
Successivo Malattie rare. Gratuità per farmaci e presidi sanitari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?