Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esercitazione della colonna mobile dei Vigili del Fuoco a Brienza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Esercitazione della colonna mobile dei Vigili del Fuoco a Brienza
Cronaca

Esercitazione della colonna mobile dei Vigili del Fuoco a Brienza

L'esercitazione finalizzata a testare la risposta operativa a seguito di un evento sismico

Redazione Web 23 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 23 dicembre 2023 – IVigili del Fuoco dei Comandi di Potenza e Matera sono stati impegnati nel centro storico di Brienza per un’esercitazione regionale di colonna mobile mirata

L’attività esercitativa ha riguardato, in particolare, la ricognizione speditiva dei danni alle strutture ed alle infrastrutture, finalizzata all’individuazione dei target primari (Ricognizione Esperta e Caratterizzazione Strategica) e, quindi, ad indirizzare le scelte decisionali nell’immediatezza di un evento catastrofico.

- Advertisement -
Ad image

Nella circostanza, quaranta Vigili del Fuoco appartenenti alle diverse componenti TAS (Topografia Applicata al Soccorso), SAPR (Servizio Aeromobili a Pilotaggio Remoto) e CO.EM (Comunicazione in Emergenza) hanno effettuato la ricognizione del borgo medievale della cittadina lucana anche con l’impiego di droni, testando la capacità di rilevazione dei danni e di invio a distanza in tempo reale delle immagini e dei rilievi effettuati attraverso l’utilizzo di una rete satellitare.

L’esercitazione si è conclusa positivamente, consentendo la verifica di funzionalità ed efficienza delle particolari attrezzature utilizzate, oltre all’aggiornamento ed il retraining professionale del personale nelle diverse qualificazioni impegnate.

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Redazione Web 23 Dicembre 2023 23 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Adottata misura antimafia di prevenzione collaborativa
Successivo Trasporti a Potenza. Per la Filt Cgil confusione a approssimazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?