Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Adottata misura antimafia di prevenzione collaborativa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Adottata misura antimafia di prevenzione collaborativa
CronacaIN EVIDENZASenza categoria

Adottata misura antimafia di prevenzione collaborativa

La nuova misura antimafia è stata adottata dal Prefetto di Potenza, Campanaro, nei confronti di una società di capitali con sede a Potenza, operante nel settore dei servizi ambientalli

Redazione Web 23 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 23 dicembre 2023 – All’attività di prevenzione antimafia messa in atto dalla Prefettura di Potenza, si aggiunge una misura amministrativa di “prevenzione collaborativa” adottata oggi dal Prefetto Michele Campanaro, nei confronti di una società di capitali con sede a Potenza, operante nel settore dei servizi ambientali.
Si tratta di una nuova misura antimafia, introdotta dal legislatore nel 2021, che – si precisa in una nota della Prefettura – consente ai Prefetti di intervenire nei casi in cui l’influenza delle consorterie mafiose risulti solo occasionale, trovando in questo modo un punto di equilibrio tra i valori costituzionali in gioco: le esigenze di ordine pubblico economico, da un lato, e la libera iniziativa imprenditoriale dall’altro.

- Advertisement -
Ad image

Con la misura adottata, la società potrà continuare a operare con i propri organi sociali, sia pure sotto la stretta sorveglianza dell’Autorità prefettizia che ha prescritto una serie di misure di controllo, valide per il periodo di un anno, volte al ripristino di condizioni di piena legalità.

Alla scadenza del periodo di osservazione, con l’avvalimento del Gruppo Interforze Antimafia, la Prefettura potrà valutare il rilascio dell’informazione antimafia liberatoria, ove venga accertato il venir meno dell’agevolazione occasionale e l’assenza di infiltrazione mafiosa.

“I poteri attribuiti ai Prefetti in materia di antimafia, con le ulteriori misure introdotte a fine 2021, vanno nella direzione di un rafforzamento dei presidi di prevenzione antimafia da cui questa provincia non può che trovare giovamento ai fini della tutela del suo tessuto economico-produttivo sano”, ha dichiarato il Prefetto Campanaro.

Con quella firmata oggi, sono complessivamente quarantuno le misure antimafia adottate dal Prefetto di Potenza da gennaio 2022, di cui diciannove nel corso del 2023.

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Redazione Web 23 Dicembre 2023 23 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fa irruzione durante una veglia funebre, arrestato dai Carabinieri
Successivo Esercitazione della colonna mobile dei Vigili del Fuoco a Brienza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?