Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da TotalEnergies EP Italia 15 borse di studio a studenti della Concessione Gorgoglione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Da TotalEnergies EP Italia 15 borse di studio a studenti della Concessione Gorgoglione
AttualitàScuola e Università

Da TotalEnergies EP Italia 15 borse di studio a studenti della Concessione Gorgoglione

Redazione 22 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sono 15 gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico “16 agosto 1860” di Corleto Perticara che TotalEnergies EP Italia ha premiato con una borsa di studio per i risultati ottenuti nell’anno scolastico 2022/2023. 

- Advertisement -
Ad image

Le borse di studio, tra le iniziative di responsabilità sociale promosse sul territorio da TotalEnergies EP Italia insieme ai partners della JV Tempa Rossa, Mitsui E&P Italia B e Shell E&P Italia, sono state consegnate dal direttore Affari Istituzionali Relazioni Esterne e CSR di TotalEnergies, Stefano Scisciolo e dai rappresentanti delle istituzioni scolastiche e locali. 

Borse di studio e stage formativi in azienda per gli studenti più meritevoli sono parte dell’atto di liberalità sottoscritto da TotalEnergies e Istituto Tecnico Tecnologico “16 agosto 1860”, con l’obiettivo di valorizzare l’impegno degli studenti durante l’intero anno scolastico.

“L’Istituto Tecnico Tecnologico è una scuola storica, che ha favorito la formazione di tanti talenti corletani (medici, professori, ingegneri, imprenditori e professionisti di ogni categoria); per questa ragione l’amministrazione e TotalEnergies si impegnano in modo costante e continuo per evitare la chiusura di un plesso così importante per il territorio” – ha dichiarato il sindaco di Corleto Perticara, Mario Montano –  “I rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno partecipato con profondo orgoglio alla cerimonia di premiazione, augurando ai cittadini del futuro il miglior prosieguo negli studi”.

“L’iniziativa di conferire delle borse di studio agli studenti più meritevoli, nata lo scorso anno con l’aspettativa di consolidarla negli anni, è al suo secondo appuntamento”– ha dichiarato Stefano Scisciolo, direttore Affari Istituzionali Relazioni Esterne e CSR di TotalEnergies  – “L’obiettivo della Compagnia resta quello di poter offrire un supporto concreto a genitori e studenti nell’ambito del diritto allo studio, promuovendo ancora una volta la formazione e la meritocrazia come strumento di sviluppo personale e sociale”.

“Continua la virtuosa interazione della scuola con il territorio – ha aggiunto la dirigente dell’Istituto Tecnico Tecnologico “16 agosto 1860”, Michela Antonia Napolitano – offrendo agli studenti diverse opportunità per il presente e per il futuro”.

Nello specifico, la JV Tempa Rossa ha premiato gli studenti del primo, secondo, terzo e quarto anno con la media aritmetica più alta al termine dell’anno scolastico 2022-2023, mentre, per le quinte classi, le borse sono andate ai tre alunni che hanno ottenuto il voto più alto all’esame di stato. I beneficiari, a seconda delle classi di appartenenza, potranno destinare le borse (dai 400 ai 3.000 euro) all’acquisto di testi scolastici, materiale elettronico di supporto alla didattica o per un soggiorno di studio all’estero per lo svolgimento di un corso di lingua. Gli studenti che hanno conseguito la maturità, invece, potranno impiegare la somma per le spese legate alla frequentazione dell’Università; in alternativa, avranno l’opportunità di partecipare a uno stage formativo di sei mesi negli uffici di TotalEnergies.

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Redazione 22 Dicembre 2023 22 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Mi pare di essere venuto nella povertà di Betlemme”
Successivo La Basilicata non è un posto per anziani o per fragili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
Una “Stanza Lilla” per contrastare i disturbi alimentari
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?