Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Leggieri (M5S): “Non saranno i bonus a far crescere la Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Leggieri (M5S): “Non saranno i bonus a far crescere la Basilicata”
Politica

Leggieri (M5S): “Non saranno i bonus a far crescere la Basilicata”

Dati della CGIA di Mestre: la Basilicata è il fanalino di coda della crescita nazionale, collocandosi all’ultimo posto con un +0,3% alla voce “crescita del PIL

Redazione Web 21 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 21 diembre 2023 – “Gli ultimi dati della CGIA di Mestre offrono l’ennesimo spunto di riflessione. La Basilicata è il fanalino di coda della crescita nazionale, collocandosi all’ultimo posto con un +0,3% alla voce “crescita del PIL”. Dopo quella sull’efficienza sanitaria, un’altra classifica poco gratificante per la nostra regione, la quale, nonostante promesse e proclami, continua a collezionare magre figure nelle statistiche che riguardano la crescita economica, il welfare e la sanità”.
Lo afferma in una nota Gianni leggieri, consigliere regionale di M5S.

- Advertisement -
Ad image

“La verità è una sola. Non saranno i bonus a contribuire allo sviluppo della nostra regione. E non saranno i bonus acqua e gas a impedire lo spopolamento, l’esodo dei giovani verso il Nord Italia o l’estero. E non saranno i bonus a combattere le inefficienze della nostra sanità o la povertà sociale che, ormai, come confermano i dati della Caritas, è diventata un vero e proprio problema trasversale.

Affinché si possano affrontare tali congiunture economiche e sociali con onestà e chiarezza, – ribadisce Leggieri – occorrerebbe innanzitutto uscire da quella “campana di vetro” che i bonus hanno contribuito a costruire attorno all’operato del centrodestra.

Problemi seri e strutturali si affrontano con misure altrettanto straordinarie. Il futuro della Basilicata e dei lucani si gioca su fattori quali la programmazione e la capacità di elaborare progetti coerenti con la volontà di recare benefici tangibili e a lungo termine.

L’economia lucana – precisa Leggieri – può essere rivitalizzata soltanto ponendo la necessaria attenzione su temi cruciali quali le infrastrutture, a partire dalla viabilità, l’innovazione, con l’implementazione di nuove tecnologie e di nuove competenze, e la transizione energetica.
Senza dimenticare congiunture “sempreverdi” quali lo spopolamento e la sanità, su cui il centrodestra ha ampiamente fallito. Si tratta di punti cruciali da cui partire per dare un senso ad ogni confronto politico. Alla Basilicata servono prospettive di lungo termine.

D’altronde, – conclude Leggieri – il progresso collettivo è un progetto alla cui base c’è la lungimiranza, non un bonus. Per rilanciare la nostra terra gli unici mezzi consentiti sono le idee, inserite all’interno di un contesto che non prevede contentini elettorali bensì una strategia di sviluppo degna di questo nome”.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 21 Dicembre 2023 21 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Uil: con nuova Irpef pochi spiccioli per lavoratori e pensionati lucani
Successivo Vittoria del centrosinistra alla Provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?