Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ZES Cultura | Cifarelli PD: da Bardi ancora e ancora fuffa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > ZES Cultura | Cifarelli PD: da Bardi ancora e ancora fuffa
Politica

ZES Cultura | Cifarelli PD: da Bardi ancora e ancora fuffa

Riferimento alla lettera del Presidente Bardi al ministro Fitto per l'istituzione della Zes Cultura

Redazione Web 20 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 dicembre 2023 – “Se Bardi pensa di poter recuperare un rapporto oramai compromesso con la città di Matera attraverso tardivi annunci ed attenzioni che non ci sono state per cinque anni, credo faccia un clamoroso errore di valutazione dell’intelligenza dei materani.

Se fosse un film avrebbe recitato: annunciazione, annunciazione!” dichiara il Consigliere del PD in Consiglio regionale Roberto Cifarelli, alla dichiarazione a mezzo stampa della lettera inviata dal Presidente Bardi al Ministro Fitto circa la istituzione della ZES Cultura (VEDI); sarebbe poi seguita dalla celebre pernacchia di Totò nelle vesti di Antonio La Trippa.

- Advertisement -
Ad image

Mi domando – afferma Cifarelli – se il Presidente Bardi vive in Basilicata e se si ricorda le cose che lui stesso ha dichiarato in passato. Ricordo l’enfasi, continua il Consigliere del PD, con la quale, era luglio 2021, Bardi l’annunciava come “un’opportunità storica per il Mezzogiorno d’Italia”, e ricordo anche ben due interrogazioni da me sottoposte all’attenzione del Presidente con le quali, nel condividere i contenuti dell’eventuale ZES Cultura, chiedevo se alle roboanti dichiarazioni ed annunciazioni sarebbe seguito un impegno diretto, come da lui sottinteso, per l’acquisizione dell’area dell’ex pastificio Barilla e se tale iniziativa fosse stata condivisa con il Comune di Matera.

Dalla mancata risposta alle due interrogazioni deducevo già quale fosse il reale livello di attenzione del Governo Bardi nei confronti della città di Matera, e l’epilogo della vendita dell’area alla quinta asta a privati, senza che Regione o Comune si siano attivati per provare ad acquisire al patrimonio pubblico l’ex pastificio di Piccianello, ne è la conferma.

Oggi, nei fatti già in campagna elettorale, dal Presidente Bardi arriva una grande novità e soprattutto un segnale di grande attenzione per la città di Matera: una lettera al Ministro Fitto! 

Caro Presidente Bardi, una domanda: ma di quale felice intuizione del Ministro Fitto parla? Ci sono atti che giacciono in Consiglio regionale con cui si chiede alla Regione di attivarsi per il progetto della Zona Economica Speciale della cultura con il Governo nazionale, mentre ad oggi nulla è stato fatto di concreto;

Caro Presidente Bardi, – prosegue Cifarelli – un’altra domanda: da quando tempo le stiamo chiedendo di far in modo che l’esperienza di Matera 2019 diventasse una best practice per il Mezzogiorno e l’Italia? 

Dopo anni che la incalziamo su questi temi, solo oggi, alla vigilia della campagna elettorale, dopo anni ed anni si accorge di questi argomenti.

Ricordo ancora il discorso di chiusura dell’anno da Capitale del Presidente David Sassoli, a cui abbiamo giustamente intitolato la Cava del Sole: un discorso convinto ed a tratti commovente verso Matera e la Basilicata al cospetto del suo vuoto e fischiato discorso alla manifestazione di chiusura di Matera 2019.

La città di Matera e la Basilicata hanno bisogno, dopo il 2019 e dopo la pandemia, di ripensarsi. Ed attraverso la cultura siamo stati sempre convinti che questo potesse accadere. Ora le sue lettere ai vari ministri ci ricordano la scena del film con cui si rispondeva con una pernacchia alla roboante dichiarazione. 

Con l’esperienza del governo Bardi e del centro destra la Basilicata è come la scena del film ricomincio da tre, dove alla domanda fatta da fuori: di dove sei ? della Basilicata. Ah, Emigrante.

Presidente Bardi, – conclude Cifarelli – i materani non hanno l’anello al naso, e neanche i lucani”.

Foto Basilicata 24: Roberto Cifarelli

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Redazione Web 20 Dicembre 2023 20 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Consegnate dodici onorificenze al Merito della Repubblica
Successivo Castel Lagopesole | Sax Quartet per “In Die Natalis” 2023
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo
Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?