Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Consegnate dodici onorificenze al Merito della Repubblica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Consegnate dodici onorificenze al Merito della Repubblica
Cultura ed Eventi

Consegnate dodici onorificenze al Merito della Repubblica

La cerimonia in Prefetura a Potenza

Redazione Web 20 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 dicembre 2023 – Cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” in Prefettura a Potenza.
Alla presenza delle massime autorità civili, religiose e militari e di esponenti della società civile, il Prefetto Michele Campanaro ha consegnato i Diplomi di Cavaliere a dodici cittadine e cittadini della provincia di Potenza che si sono particolarmente distinti verso la Nazione in diversi ambiti:
Le onoreficenze sono state consegnate a:
Giuseppe Buompensiere, luogotenente della Guardia di Finanza in quiescenza;
Francesco Cardone, di Croce Rossa Italiana;
Vincenzo Carriero, di Poste Italiane spa;
Elena Fucci, enologa e winemaker;
Angela Granata, presidente di Unicef Basilicata;
Nicolino Ianniello, presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri;
Filippo Longo, luogotenente carica speciale della Guardia di Finanza;
Giuseppe Marchione, professore di lettere in quiescenza;
Luigi Motta, membro dell’Accademia d’Umanità dell’Università della Terza Età;
Angelo Pace, appuntato scelto qualifica speciale dell’Arma dei Carabinieri;
Vincenzo Tiri, imprenditore dolciario;
Giuseppe Viggiano, vice ispettore della Polizia di Stato.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso della cerimonia, il Prefetto Campanaro, dopo aver tracciato un breve bilancio sul lavoro svolto alla guida della Prefettura nel corso dell’anno 2023, ha voluto condividere con gli ospiti, due momenti particolarmente significativi per i contenuti e gli inviti rivolti, in occasione dell’ incontro dei Prefetti della Repubblica con il Presidente della Repubblica del 20 ottobre scorso e dell’udienza con il Santo Padre dell’11 dicembre scorso.

La serata è stata accompagnata dal tradizionale concerto di Natale, eseguito dal quartetto d’Archi ensamble dell’Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata, che ha reinterpretato, per l’occasione, brani della tradizione classica e natalizia.

“Il riconoscimento conferito con le Onorificenze è occasione alla quale il nostro Capo dello Stato ha inteso dare particolare rilevanza. La risposta della società potentina, che ha preso parte numerosa all’evento di questa sera, non si è fatta attendere, stringendosi attorno ai dodici insigniti per tributare loro il giusto e dovuto riconoscimento.
Donne e uomini, civili e militari, che nel corso della loro vita si sono distinti per alto senso del dovere, capacità di valorizzare il territorio nella cultura e nell’economia e spirito di servizio.
La società reale si fonda su persone come loro, autentici testimoni, nella semplicità del quotidiano, dei valori repubblicani della solidarietà e della dedizione al bene comune”, ha dichiarato il Prefetto Campanaro alla fine della cerimonia.

Presenti alla cerimonia il Presidente della Regione Basilicata, l’Arcivescovo Metropolita di Potenza, il Presidente della Provincia di Potenza, i Sindaci di Potenza, Acerenza, Atella, Barile, Filiano, Genzano di Lucania, Lavello, Venosa e Melfi (comuni di origine degli insigniti), il Questore di Potenza, il Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, il Comandante Regionale Basilicata della Guardia di Finanza, il Comandante Militare Esercito Basilicata, il Presidente della Corte D’Appello di Potenza, l’Avvocato Distrettuale dello Stato di Potenza, la Direttrice dell’ Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata, il Presidente della Camera di Commercio della Basilicata, il Presidente di Confindustria Basilicata ed il Presidente del Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana.

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Redazione Web 20 Dicembre 2023 20 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sentenza Corte dei Conti, Cifarelli e Giuzio: noi doppiamente vittime
Successivo ZES Cultura | Cifarelli PD: da Bardi ancora e ancora fuffa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?