Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Castel Lagopesole | Sax Quartet per “In Die Natalis” 2023
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Castel Lagopesole | Sax Quartet per “In Die Natalis” 2023
Cultura ed Eventi

Castel Lagopesole | Sax Quartet per “In Die Natalis” 2023

IL concerto della 14° edizione di "In Die Natalis", i festeggiamenti per il genetliaco di Federico II, è in programma alle 18.00 del 26 dicembre nella Cappella Palatina del castello

Redazione Web 20 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Mercoledì 20 dicembre 2023 – Sarà lo Ialsax Quartet, il prestigioso ensemble fondato da Gianni Oddi nel 1991, ad eseguire il concerto della 14° edizione di in Die Natalis, i festeggiamenti per il genetliaco di Federico II.”
Ad annunciarlo il Direttore Artistico Fabio Silvestro. “Come ormai è consuetudine per il 26 dicembre” – continua il M° Silvestro – “gli spettatori saranno catapultati in un viaggio musicale. Per il 2023, infatti, l’ascoltatore verrà condotto tra le poliritmie del jazz, le forme severe della musica classica fino ai suoni e colori della musica attuale”.

- Advertisement -
Ad image

Ad affiancare Gianni Oddi nello spettacolo “Jazz, Classica ed Altro”, tre altri grandi nomi del panorama musicale internazionale: Filiberto Palermini al sax alto, Alessandro Tomei al sax tenore e Marco Guidolotti al sax baritono.

“L’appuntamento invernale con la storia” – spiega Carlo Lucia, Presidente della Pro Loco Castel Lagopesole, – “riprende la ricorrenza istituita dallo stesso Stupor Mundi nel 1233 per celebrare il suo giorno natalizio ed è diventato ormai da anni un importante evento del panorama culturale nazionale.” “Per questo motivo” – continua il Presidente Lucia – “l’anniversario da noi ideato quest’anno rientra nel programma di azioni che il Comune di Avigliano ha inviato alla Direzione Regionale dei Musei della Basilicata per la valorizzazione del maniero federiciano.”

Alle 18.00 del 26 dicembre, la Cappella Palatina aprirà le sue portee accoglierà quanti vorranno farsi trasportare lungo incontri e confronti culturali sulle ali delle note musicali.

Potrebbe interessarti anche:

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

Redazione Web 20 Dicembre 2023 20 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ZES Cultura | Cifarelli PD: da Bardi ancora e ancora fuffa
Successivo Commissione Regionale Pari Opportunità | Presentato rapporto 2023
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo
Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?