Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “VIsioni Verticali”, Festival del Cinema di Potenza. I vincitori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “VIsioni Verticali”, Festival del Cinema di Potenza. I vincitori
Cultura ed Eventi

“VIsioni Verticali”, Festival del Cinema di Potenza. I vincitori

Visioni Verticali, il festival del cinema di Potenza, è promosso dall’Associazione Polimeri

Redazione Web 19 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 19 dicembre 2023 – Si è conclusa la quinta edizione di Visioni Verticali, il festival del cinema di Potenza promosso dall’associazione Polimeri.
Nel cineteatro Don Bosco cerimonia di premiazione dei cortometraggi e delle fotografie in concorso.
Dopo tre giorni di proiezioni, workshop e talk con ospiti del panorama cinematografico italiano, la kermesse quest’anno dedicata al tema dei margini è giunta al termine.
I vincitori sono stati selezionati da una giuria popolare composta dagli studenti del liceo artistico W. Gropius, del liceo linguistico Da Vinci-Nitti e del liceo classico Q. Orazio Flacco di Potenza, e da una giuria tecnica composta Dario Toma, presidente del Matera Film Festival, Carmine Cassino, codirettore artistico del festival Storie Parallele, Daniele Urciuolo, presidente del Catania Film Fest e una delegazione del Toko Film Festival.  

- Advertisement -
Ad image

Ad aggiudicarsi il premio come miglior corto del contest internazionale di cortometraggi è stato Guerra tra poveri di Kassim Yassin Saleh, mentre La guerra di Valeria di Francesco Alino Guerra ha vinto una menzione speciale.
Il miglior vertical movie è Tic Toc di Emanuele Matera.
Nella categoria animazione ha vinto Ecce di Margherita Premuroso; menzione speciale a Pina di Jeremy Depuydt e Giuseppe Accardo. Infine il premio per il miglior corto documentario è stato assegnato a Shero di Claudio Casale.  

Nel contest dei videomakers, rivolto agli studenti degli istituti secondari di secondo grado di Potenza, il miglior corto è Luci e ombre di Andrea Letterelli (liceo artistico W. Gropius), che ha vinto il premio della giuria tecnica e della giuria popolare.
Menzione speciale per l’attrice Malica Manganiello del corto In the river flow di Flavio Basile (liceo artistico W. Gropius).  

A vincere il primo premio del contest fotografico Margini: la fotografia digitale per una nuova visione è stato Andrea D’Urzo per la sua fotografia dal titolo Margine estremo.  

Visioni Verticali è promosso dall’associazione culturale Polimeri, con il patrocinio della Regione Basilicata, del Comune di Potenza, della Provincia di Potenza, della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza e della Lucana Film Commission, con il sostegno del Ministero della Cultura, direzione generale cinema e audiovisivo, del fondo etico Bcc Basilicata, di Cna Territoriale Potenza, Digital Lighthouse, Potenza Futura, Motor France, Antico Frantoio Di Perna, Tenute Agricole Santojanni, Il Cantiere, La Birroteca, Geordie’s e Msd Design. 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

Redazione Web 19 Dicembre 2023 19 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giocattoli in dono ai bambini della Pediatria dell’ospedale di Matera
Successivo Costituita l’associazione “La vera Basilicata per Bardi Presidente”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?