Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concerto di Natale nella Cattedrale di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Concerto di Natale nella Cattedrale di Potenza
Cultura ed Eventi

Concerto di Natale nella Cattedrale di Potenza

E' in programma sabato, 23 dicembre, alle 19,30

Redazione Web 19 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 19 dicembre 2023 – Ritorna, come di consuetudine da cinque anni, l’appuntamento con il CONCERTO DI NATALE promosso nella Cattedrale di San Gerardo in Potenza da una rete di organizzazioni della Basilicata.
E’ in programma sabato, 23 dicembre, alle 19,30.

- Advertisement -
Ad image

Con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Potenza e della Regione Basilicata, l’hub artistico Musica Maggiore porta tra le mura della Cattedrale, un programma scelto tra le pagine di musica di compositori quali Werner e Saint-Seans. Un modo per augurare un buon Natale di Pace a tutti!

Il concerto, diretto dal maestro Rocco Eletto, sarà eseguito dall’Ensemble Resurrexit e dall’Ensemble Apulia Cantat, assieme all’Orchestra Filarmonica Experia.

I solisti e i maestri coinvolti: Maria Isa Ercolano (soprano), Michela Rago (mezzosoprano), Beatrice Amato (contralto), Rosario Cantone (tenore), Saverio Sangiacomo (baritono), Antonio Alessandro Fortunato (maestro del coro), Emanuela Perito (maestro collaboratore), Carmine Lavinia (organo) e Rocco Alessio Corleto (maestro concertatore).

L’evento, come sempre ad ingresso libero, sarà parte del circuito internazionale Christmas Inside della FEDERCORI Italia e coinvolgerà giovanissimi musicisti della terra lucana, con lo spirito di aggregazione e di coinvolgimento delle future generazioni.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Redazione Web 19 Dicembre 2023 19 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza partecipa al ‘Progetto cuore’ dell’Istituto Superiore di Sanità
Successivo Giocattoli in dono ai bambini della Pediatria dell’ospedale di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?